La Nuova Sardegna

Sassari

Politica

Sassari, Giuseppe Testaverde attacca Christian Luisi: «Un atto di profonda slealtà politica»

Sassari, Giuseppe Testaverde attacca Christian Luisi: «Un atto di profonda slealtà politica»

Il coordinatore cittadino di Sardegna 20Venti contro il consigliere passato alla maggioranza in consiglio comunale

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari C’eravamo tanto amati. Anzi no. L’addio di Christian Luisi, arrivato non certo a sorpresa perché più volte aveva votato a favore della maggioranza, non è stato certo preso bene dal direttivo di Sardegna 20Venti che ha diramato una durissima nota firmata dal coordinatore cittadino Giuseppe Testaverde (successore proprio di Luisi nella carica) che già all’inizio parla di “tradimento elettorale e opportunismo politico”.

«Quando un rappresentante eletto cambia schieramento per mere convenienze personali, tradendo il mandato ricevuto dai cittadini, compie un atto di profonda slealtà politica. Ancora più grave è quando questa scelta avviene a favore dello schieramento che solo pochi mesi prima aveva combattuto, negando di fatto il valore stesso del voto popolare» si legge all’inizio del documento, dove il nome di Luisi nemmeno compare: «non avendo il coraggio di assumersi la responsabilità e rimettere il mandato, si giustifica con argomentazioni inconsistenti, rivendicando la proprietà di 600 voti come se fossero un pacchetto di azioni o un capitale politico privato da scongelato a piacimento e non il frutto di un progetto politico condiviso. Un'affermazione che non solo offende l'intelligenza degli elettori, ma ignora la realtà matematica del sistema elettorale: per eleggere un consigliere nello schieramento sconfitto, necessitava di circa 1.900 voti di lista, non certo 600. La nostra lista, Sardegna al Centro, ha raccolto 4.000 voti complessivi, permettendo l'elezione di due consiglieri. Se bastassero 600 voti per un seggio, avremmo dovuto eleggerne quasi 700. È una questione di etica politica, rispetto per gli elettori e le istituzioni». Testaverde chiude poi sottolineando che il partito «continuerà a battersi per un impegno politico basato sulla coerenza, sulla responsabilità e sul rispetto della volontà popolare».

Primo piano
Cronaca

Posada, attentato al carabiniere: la bomba poteva uccidere

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative