Bonorva, sabato 5 aprile la grande festa di “Binos e Disizos”
Gastronomia, vino e buona musica nelle vie del centro
Bonorva Bonorva si prepara per rivivere l’edizione 2025 di “Binos e Disizos”. Domani, sabato 5 aprile, gastronomia e buona musica accompagneranno i visitatori lungo le strade del centro. Prosegue così nel Meilogu il percorso enogastronomico che valorizza vini, gastronomia e tradizioni locali. La manifestazione, nata nel 2013 su iniziativa del comitato di Santa Maria Bambina, ha ripreso vita ripresa, attraverso un'iniziativa del Comitato San Simeone nel 2019. Il connubio tra vini e piatti tipici della tradizione condurrà i visitatori alla scoperta dei pregiati prodotti vinicoli di alcune aziende sarde.
Lungo le strade del centro storico, insieme a quelli di produzione delle due tenute locali, gli ospiti potranno degustare i vini delle tenute bonnanaresi di Zonca e quelle di Arru Casule di Semestene, Fara di Sennori, Mulas di Macomer, Farina di Bono, Casa di Sennori e Panzali di Usini. Nelle 8 tappe dislocate negli angoli più caratteristici del centro abitato gli amanti del cibo e del buon vino potranno visitare esposizioni di artigianato e degustare piatti tipici della tradizione locale come il classico pane Zichi a buddidu, pane a fittas con sugo e altre specialità. La serata prenderà il via oggi alle ore 18 con l’apertura degli stand e vendita calici. Al costo di 15 euro, è possibile acquistare un calice e la sacchetta. A concludere la serata dalle ore 23 in piazza dj set con “Musica dal vino”