La Nuova Sardegna

Sport

Calcio

Carpi-Torres, la conferenza stampa di Alfonso Greco. Ecco cosa ha detto

di Massimo Sechi
Carpi-Torres, la conferenza stampa di Alfonso Greco. Ecco cosa ha detto

Il tecnico rossoblù ha parlato in vista della partita di sabato 7 dicembre analizzando il momento della squadra

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari La Torres prepara la trasferta con il Carpi che arriva sabato prossimo 7 dicembre nel periodo più delicato della stagione. «Sono sempre concentrato nel prossimo impegno» ha detto in conferenza stampa il tecnico rossoblù Alfonso Greco. «Sia io che i giocatori siamo consapevoli di avere la responsabilità di uscire prima possibile da questo momento negativo ma abbiamo anche la serenità necessaria per preparare nel migliore dei modi questa partita. Il nostro avversario sta facendo un bel percorso e ci attende una gara sicuramente non facile|». Fuori dallo stadio sono comparse scritte contro Antonelli dopo il gesto di fine gara di domenica al Vanni Sanna, Greco sull’episodio ha cercato di stemperare un po’ gli animi. «Il ragazzo sa di avere sbagliato e ha chiesto scusa, bisogna pensare solo alla partita  di sabato che affronteremo senza gli squalificati Mastinu e Dametto anche se sono sicuro che chi giocherà al loro posto farà bene». Alla domanda su quanto può incidere a livello psicologico quanto avvenuto nelle ultime settimane Greco risponde che «ovviamente i ragazzi non sono nella situazione mentale ideale ma sanno che dobbiamo uscirne migliorando anche la gestione delle partite. I dati dicono che anche con l’Ascoli abbiamo fatto tanti cross (24) ma ci manca quel pizzico di cattiveria di più in area per riuscire a sfruttare al meglio le situazioni. Con l’Ascoli nel secondo tempo abbiamo fatto sicuramente meno bene e siamo calati di intensità mentale, soprattutto dopo il loro secondo gol. Anche in difesa spesso abbiamo subito gol in maniera superficiale e a volte, per la verità, abbiamo preso gol per prodezze degli avversari come con Ascoli ed Entella. Dobbiamo essere più attenti nel fermare prima eventuali situazioni di pericolo». Infine due parole su Varela che domenica ha ritrovato il gol. «Il giocatore sta bene e può dare il suo contributo che noi ci attendiamo. A volte capita di schierarlo dall’inizio, altre  invece si preferisca farlo entrare per spaccare la partita. In entrambe le situazioni lui ha le potenzialità per fare quello che gli si chiede».

Primo piano
Il lutto

Addio a Karim Aga Khan, ha cambiato la storia dell’isola

di Marco Bittau
Le nostre iniziative