La Nuova Sardegna

Sport

Triathlon

Ad Alghero la tappa italiana del World Championship Series 2025

Ad Alghero la tappa italiana del World Championship Series 2025

Appuntamento il 31 maggio. In gara i migliori atleti del mondo

2 MINUTI DI LETTURA





Alghero  Sarà Alghero ad ospitare, il prossimo 31 maggio, la tappa italiana, la terza complessiva, del World Triathlon Championship Series 2025. Lo ha annunciato World Triathlon. I migliori atleti del mondo affronteranno dunque una gara di distanza olimpica nelle acque sarde del Mar Mediterraneo.

«Voglio ringraziare la Federazione Italiana Triathlon per il suo incredibile supporto nell'ospitare l'evento World Triathlon Championship Series ad Alghero, in Sardegna. Dopo oltre otto anni su questa splendida isola (a Cagliari, ndr), siamo entusiasti di trasferirci in una nuova sede di gara continuando a lavorare con gli stessi esperti organizzatori che sono stati determinanti per il nostro successo», ha affermato Antonio Arimany, presidente di World Triathlon.

«Diamo il via a un nuovo ciclo olimpico che ci porterà ai Giochi di Los Angeles 2028 con il lancio del WTCS ad Alghero, ancora una volta in Sardegna - ha sottolineato Riccardo Giubilei, presidente della Federazione Italiana Triathlon - Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in partnership con la Federazione Italiana Triathlon per creare un evento che è diventato un punto di riferimento nel calendario mondiale e ha regalato un'emozione immensa. Grazie di cuore al Governo italiano, al Ministro dello Sport Abodi, alla Regione Sardegna e a World Triathlon per questa sinergia che continua a garantire qualità e crescita nel triathlon italiano e internazionale. A maggio, aspettiamo con ansia i migliori triatleti del mondo, donne e uomini, per riunirsi e vivere il terzo WTCS della stagione nella magnifica isola della Sardegna», ha concluso Giubilei.

Così il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi: «L'inserimento di Alghero tra le tappe del World Triathlon Championship Series per i prossimi tre anni rappresenta un obiettivo raggiunto, che consente alla splendida cittadina sarda e all'intera regione di diventare una vetrina mondiale per una delle discipline più dure ed emozionanti, con la prospettiva di aprire un ciclo attraverso il quale offrire sempre qualcosa in più al circuito internazionale. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Italiana Triathlon e al suo presidente Riccardo Giubilei per il lavoro svolto per arrivare a questo appuntamento, segno di stima e riconoscimento da parte della Federazione Internazionale. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione tra le istituzioni politiche e sportive del territorio che, insieme al Governo, hanno lavorato insieme per raggiungere lo stesso obiettivo».

Primo piano
Il report

L’interno si spopola, crescono i residenti nelle aree costiere

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative