La Nuova Sardegna

Il linguaggio e le emozioni

Pesanti come macigni o lievi come carezze: impariamo a scoprire la bellezza delle parole

di Sara Nuvoli*
Pesanti come macigni o lievi come carezze: impariamo a scoprire la bellezza delle parole

Non abbiate mai paura di pronunciare delle belle parole per colpa della timidezza o dell’imbarazzo, potreste migliorare la giornata a qualcuno che aspetta solo di poter sorridere genuinamente

2 MINUTI DI LETTURA





Le parole fanno parte della nostra vita quotidiana, sono una parte fondamentale della nostra comunicazione. Le parole che utilizziamo per comunicare sono importanti, possono essere percepite in modo leggero come il peso di una piuma, ma anche pesanti come macigni.

Le parole possono mentire, ferire e addirittura umiliare, ma se usate in modo corretto possono far emozionare, ispirare e gioire. Le parole possono farti percepire la morbidezza di una nuvola, ma altre volte sono in grado di farti precipitare nell’amarezza degli abissi più profondi. Le parole possono inondarti del calore dei primi raggi di luce di giugno, tuttavia sono in grado di diventare improvvisamente fredde come una notte di gelo di dicembre. Per questo dobbiamo essere in grado di saper utilizzare le parole, di saperle sceglierle ed analizzarle; dobbiamo imparare ed essere consapevoli di saper scegliere accuratamente le parole giuste poiché queste ultime hanno un peso fondamentale nella vita di ognuno di noi, ciascuna persona dovrebbe riflettere prima di far uscire dalla propria bocca delle parole colme di cattiveria e di disprezzo.

Una parola ha il potere di colpirti in faccia più forte di uno schiaffo, producendo dei tagli profondi nell’anima. Se usate correttamente, le parole hanno il potenziale di saper guarire ogni ferita emotiva, di farci sentire leggeri e di farci sorridere quando ne abbiamo più bisogno. Non abbiate mai paura di pronunciare delle belle parole per colpa della timidezza o dell’imbarazzo, potreste migliorare la giornata a qualcuno che aspetta solo di poter sorridere genuinamente. Le parole sono uno dei più forti sistemi di comunicazione, in ogni lingua del mondo e in ogni cultura: sono un sistema universale utilizzato per imparare a comprenderci maggiormente tra di noi. Tuttavia, anche le parole non dette hanno un peso, il peso che è in grado di lacerare anima e cuore, il peso che è in grado di lasciare innumerevoli dubbi e domande a cui non si trova una risposta. Posso definire le parole paragonandole a veleno e antidoto allo stesso tempo.

*Sara studia al liceo classico, coreutico, musicale Azuni di Sassari
 

Primo piano
Le reazioni

Bufera su Facebook per l’intervento di Roberto Saviano, don Gaetano Galia: «Dice la verità»

Le nostre iniziative