Canzoni e parole contro la guerra: in ricordo dei bombardamenti che distrussero Cagliari
Il “Festival alternativo” si è tenuto sulle scalinate della basilica di Bonaria
Cagliari Nella scalinata della basilica di Bonaria a Cagliari si è tenuto il “Festival Alternativo della Canzone e della Poesia contro la Guerra” organizzato sia per ricordare i bombardamenti che hanno distrutto Cagliari il 17 febbraio 1943 sia per parlare delle vittime delle guerre in corso in questo momento. Hanno partecipato don Marco Lai (direttore della Caritas di Cagliari) e don Angelo Pittau (direttore della Caritas diocesana di Ales-Terralba), poi i Cantautori Umanitari, Angelo e Lidia, l'artista Rita Atzeri, Giacomo Meloni (Confederazione sindacale sarda) e Marco Mameli (Assotziu Consumadoris Sardigna). Il pacifista e ambientalista Angelo Cremone ha cantato una canzone sui bambini vittime delle guerre a Gaza e in Ucraina «le bombe – ha detto-, costruite anche in Sardegna a Domusnovas, uccidono altri esseri umani, distruggendo città non lontane dalla nostra».