Quattro nuove canzoni per la colonna sonora del carnevale tempiese
Il duo Fooso e Mastino lanciano il disco “Pa sei dì”
Tempio Non una ma quattro canzoni di Carnevale per il duo “Fooso e Mastino”, nomi d’arte di Italo Careddu, che si sta affermando nell’ambiente musicale anche con il nome di “Khama”, e di Marco Manconi, suo manager, entrambi attivi nell’ambito discografico da diversi anni. L’anno scorso la prima sperimentazione di canzoni a tema carnevalesco con “Mascherina”. «Era nata – spiegano – per portare una canzone di Carnevale in chiave moderna con sonorità più adatte a un pubblico giovane, ma mantenendo all’interno del testo diversi riferimenti ai brani storici del Carnevale tempiese. In particolare quelli dello storico Peppino Mazzittoni e di Domenica Dettori, che ha firmato le canzoni delle ultime edizioni del carnevale tempiese».
Un’attenzione che si rivela presente anche in alcuni dei pezzi in prossima uscita. «Grazie al successo di “Mascherina” abbiamo voluto osare di più e preparare un intero album composto da quattro tracce che variano dalla musica elettronica alle sonorità brasiliane contemporanee», sottolineano Italo Careddu e Marco Manconi. Un progetto che, come tutto il mondo che ruota attorno al Carnevale, a Tempio ha impegnato i due per diversi mesi. «Il progetto – spiegano – è iniziato già da novembre, ma aveva un canovaccio già stilato alla fine del Carnevale 2024». Un vero e proprio album di quattro tracce dal titolo “Pa sei dì” (Per sei giorni), che sarà lanciato il prossimo 5 febbraio con l’uscita del primo singolo, “Pa sei dì”, principale traccia del disco di cui costituisce la title track, dando quindi il nome a tutto il progetto. Le altre tre canzoni usciranno invece nel periodo compreso tra il 5 e il fatidico 27 febbraio, cioè Giovedì grasso, il giorno in cui Re Giorgio, sovrano del Carnevale tempiese, farà il suo ingresso in città con la prima grande sfilata dei carri allegorici.
Quest’anno, rispetto al 2024, al progetto di “Fooso e Mastino”, rispettivamente voce principale e autore dei testi, si sono accorpate nuove figure come quelle di Roberto Baldanzeddu, in arte “Lacri”, che si è occupato di registrazioni, mix e master, e di Giovanni Masia, già noto come “Drashi”, nella produzione del brano “Pa sei dì”. Un’altra novità di quest’anno sarà poi il featuring con un altro tempiese Doc, già noto nel panorama social per i suoi reel irriverenti. Ovvero Luigi Mulargia, in arte “Hilo”. “Fooso” sarà anche sul palco del pre-show in piazza XXV Aprile, in un sodalizio già collaudato con tutta la squadra che ogni anno mette in piedi il grande spettacolo che apre e accompagna le sfilate dei carri allegorici di Giovedì grasso, domenica e Martedì grasso. © RIPRODUZIONE RISERVATA