Vola l’Aeronautico del tecnico “Deffenu”: «Le vere esperienze si fanno a bordo»
Una settimana a Verona con Air Dolomiti, l’entusiasmo degli studenti
Olbia C’è molto di più della teoria. Non solo lezioni in classe e alta formazione ma anche opportunità importanti sul campo che consentono agli alunni di conoscere realmente quel mondo che potrà offrire loro grandi chance. E così, questa volta, si sono seduti a bordo di un aereo in sosta, al posto del comandante, hanno preso in mano i manuali di volo, si sono trasformati in controllori e supervisori provando indescrivibili emozioni. Tutto questo avviene al corso Aeronautico dell'istituto Tecnico “Attilio Deffenu” di Olbia: in occasione della settimana del Pcto, quella che una volta si chiamava Alternanza scuola lavoro, l’istituto guidato dal dirigente scolastico Stefano Stacca ha dato l’occasione ai propri studenti di fare un’esperienza concreta di orientamento per renderli maggiormente consapevoli degli sbocchi professionali del loro percorso di studio.
Per una settimana, dal lunedì al venerdì, tre studenti che frequentano il corso hanno visitato la sede dell'aeroporto di Verona di Air Dolomiti, una grande compagnia aerea del Nord Est d’Italia che gestisce voli intercontinentali con una flotta di ventisei aerei. Gli studenti hanno lavorato fianco a fianco con i dipendenti della compagnia di volo, operando nel settore della pianificazione, del controllo e della supervisione delle attività di volo e dei servizi aeroportuali correlati, al fine di garantire la regolarità e la puntualità della gestione degli equipaggi, della flotta e dell’aggiornamento della documentazione di volo.
«Tra le tante attività che abbiamo svolto quella che più ho apprezzato è stata la possibilità di salire a bordo degli aeroplani di Air Dolomiti e di lavorare all’aggiornamento dei manuali in dotazione agli equipaggi», ha affermato con entusiasmo la studentessa Giulia Villari della classe quinta A del corso Aeronautico dell’istituto Deffenu. «Una esperienza davvero straordinaria e una grande opportunità offerta dalla mia scuola, che mi ha permesso di toccare con mano la realtà di una importante compagnia aerea italiana e mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite a scuola durante il mio percorso di studi», ha aggiunto Davide Orecchioni di Olbia, anche lui in quinta.
Il docente di Scienza della Navigazione Aerea, Luca Altera, grazie alla collaborazione con la rete Ricma degli Istituti Aeronautici e con Air Dolomiti, ha reso possibile questa ed altre attività di Pcto per molti studenti del triennio Aeronautico, consentendo loro così di fare un primo passo nel mondo del lavoro nel campo dell'Aviazione e della Navigazione Aerea. Ma i ragazzi che frequentano il corso Aeronautico dell’istituto tecnico Deffenu avranno ancora tanto da vedere e da scoprire. Nei prossimi mesi, infatti, gli studenti saranno coinvolti in altre attività importanti di stage nella torre di controllo dell’aeroporto olbiese, negli uffici della Geasar del Costa Smeralda, nella base dell'Aeronautica militare di Decimomannu e nella base dell’Aviazione dell’Esercito di Elmas.