Cinghiali, il Parco autorizza gli abbattimenti anche a giugno e luglio
Ecco i giorni, gli orari e la mappa dei punti sparo a La Maddalena e a Caprera
La Maddalena Riparte la campagna di abbattimento dei cinghiali sull’isola madre e sulle isole dell’arcipelago di La Maddalena. Si sparerà anche durante l’estate, fino al 31 luglio.
L’ente Parco che gestisce il piano di eradicazione darà il via all’uccisione degli animali da martedì 11 febbraio.
Due le giornate scelte ogni settimana da adesso fino a buona parte della stagione estiva. Martedì e venerdì nei seguenti orari: durante il periodo di vigenza dell’ora legale a partire dalle 15 e fino alle 24; durante il periodo di vigenza dell’ora solare, a partire dalle 15 e fino alle 22.
L’avviso è molto dettagliato e indica giorni e orari previsti per le operazioni. Si comincia dall’isola di La Maddalena per la settimana che va dal 10 al 14 febbraio e si prosegue la settimana successiva, dal 17 al 21 febbraio, nell’isola di Caprera. Si andrà avanti sempre in questo modo: alternando di settimana in settimana le operazioni rispettivamente su La Maddalena e su Caprera.
I fucili smetteranno di sparare solo ad agosto perché, spiega il Parco dal primo al 30 agosto, cioè nel periodo di massima affluenza turistica nell’arcipelago, gli abbattimenti dei cinghiali non verranno effettuati per ragioni di sicurezza.
Lo stesso ente invita tutti a collaborare con le forze di polizia coinvolte nell’operazione ed evitare di frequentare i boschi e le campagne nelle giornate di abbattimento.
Nella mappa diffusa dal Parco son indicati 34 punti sparo a La Maddalena e 37 a Caprera.