Il Comune mette a disposizione l’Olbia arena per realizzare grandi eventi
La giunta cerca soggetti interessati all’area ex Novamarine in concessione temporanea e gratuita
Olbia Il Comune cerca soggetti interessati all’utilizzo dell’area ex Novamarine per eventi di pubblico interesse durante il 2025. Tanto per essere chiari, è l’area dove da anni, ad agosto, si svolge il Red valley festival che richiama decine di migliaia di persone. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato una delibera che definisce le linee di indirizzo per una pubblica manifestazione di interesse.
L’iniziativa, proposta dall’assessore al Turismo e Grandi eventi Marco Balata, prevede la concessione temporanea e gratuita dell’area che si trova nella zona industriale del Cipnes Gallura. L'obiettivo è promuovere attività culturali, sportive e di spettacolo regionali, nazionali e internazionali, incentivando al contempo la destagionalizzazione turistica della città. L’ex Novamarine è stata già utilizzata negli ultimi anni per ospitare manifestazioni sportive e culturali di grande richiamo il Red valley festival), contribuendo alla crescita economica del territorio e alla sua visibilità nei circuiti nazionali e internazionali.
La giunta comunale rilancia l’iniziativa anche per il 2025, offrendo nuovamente lo spazio per eventi in grado di attrarre grandi flussi di pubblico. La vicinanza dell’area al centro cittadino e il collegamento con le principali arterie stradali la rendono una location ideale per ospitare concerti, competizioni sportive e festival di rilevanza internazionale. L’avviso pubblico della manifestazione di interesse prevederà la messa a disposizione gratuita dell’area per il solo periodo di svolgimento delle manifestazioni; la possibilità di ospitare concerti, festival musicali e rassegne artistiche; l’organizzazione di competizioni sportive di alto livello, riconosciute dalle federazioni.
Potranno presentare domanda le associazioni e i soggetti economici che abbiano come finalità statutaria l’organizzazione di eventi artistici, culturali o sportivi. I candidati selezionati saranno responsabili della gestione e conservazione dell’area, dovranno garantire pulizia e ripristino degli spazi, e saranno tenuti a stipulare fideiussioni o cauzioni per coprire eventuali danni. Inoltre, non è incluso il rilascio automatico delle autorizzazioni per il pubblico spettacolo: gli organizzatori dovranno ottenere le licenze necessarie presso gli uffici competenti.
L’iniziativa rientra negli indirizzi strategici del Comune di Olbia per il triennio 2025 - 2027, mirati a rendere la città una "top destination italiana per le vacanze" e ad attrarre un flusso turistico costante anche fuori stagione.