La Nuova Sardegna

Olbia

Il tifo al tempo dei social

Padre e figlio ultras: su TikTok maglie e inni di tutte le squadre

di Pietro Rudellat
Padre e figlio ultras: su TikTok maglie e inni di tutte le squadre

Budoni, Lorenzo e Mattia Basoni hanno trasformato una camera di casa in un museo del calcio

3 MINUTI DI LETTURA





Budoni Trasformare la passione per il calcio in una iniziativa che unisce squadre e tifoserie di tutta Italia. È quello che è successo a Lorenzo Basoni e a suo figlio Mattia, appassionati sfegatati del pallone, diventati nel breve volgere di un anno vere e proprie superstar di TikTok. Il loro profilo bellanenno.1 sul social cinese popolarissimo tra i giovani ha già superato la bella cifra di 30 mila follower e alcuni dei loro video più cliccati sono stati visti da oltre 1 milione di appassionati. Un successo clamoroso, anche per l’universo social che ogni giorno riserva sorprese e personaggi a dir poco curiosi e originali. Resta il fatto che a Budoni padre e figlio tiktokers sono sulla bocca di tutti con qualche sorriso e anche un pizzico di invidia per tanta popolarità universale.

«Abbiamo creato questo canale social con l'idea di dare visibilità alle squadre di calcio più piccole – racconta Lorenzo Basoni, il padre e probabilmente la mente del progetto –. Mio figlio ed io, grandi appassionati di calcio, crediamo che ogni squadra, anche la più piccola e anche se milita nelle categorie più basse, meriti attenzione e si faccia conoscere. Abbiamo iniziato piano piano e, strada facendo, abbiamo attirato l'attenzione di squadre, anche importanti e blasonate, di tanti tifosi e di tanti semplici appassionati incuriositi dalla nostra idea. Molti ci scrivono invitandoci a far conoscere la squadra del loro paese e noi siamo pronti ad accontentarli».

Il “centro delle operazioni” è la cameretta di Mattia, un vero e proprio museo del calcio e del tifo sfrenato da stadio, nel quale vengono dipinti ed esposti i loghi di oltre mille squadre e nei video si cantano gli inni più o meno ufficiali e i cori degli ultras. Manco a dirlo, il successo è arrivato immediatamente. «Si disegna e si canta per i nostri follower, regalando emozioni a chi ha la nostra stessa passione. In molti ci scrivono per dirci quanto ci apprezzano e ci sono anche tanti presidenti e dirigenti di società che ci ringraziano per la visibilità regalata alle loro squadre».

«Abbiamo dipinto gli stemmi di squadre dalla terza categoria alla serie A – aggiunge e ogni tanti ci arriva qualche maglia in omaggio. Abbiamo raggiunto i 30 mila follower e questo ci ha fatto veramente felici». I supporter che seguono il nostro canale TikTok bellanenno.1 appartengono a tutte le parrocchie calcistiche, senza distinzione di blasone e categoria. «Soprattutto le tifoserie delle squadre più piccole – dice Lorenzo Basoni – sono quelle che ci regalano le emozioni maggiori, perché per noi i tifosi sono il vero valore aggiunto, a prescindere dalla categoria delle squadre e noi vogliamo ringraziarli per l'attenzione che ci dedicano». «Il calcio è una passione che io e mio figlio Mattia, che pre gioca nelle giovanili del Budoni, abbiamo nel cuore – conclude papà Lorenzo –. Ora abbiamo aperto anche una pagina Facebook e Instagram che si chiama Ultras Canterò per te e speriamo di regalare altri momenti di gioia ai tifosi».

Primo piano
L’addio al principe

La salma dell’Aga Khan in volo sulla Sardegna: «L’ultimo saluto dell’isola»

Le nostre iniziative