La Nuova Sardegna

Olbia

Trasporti

«Olbia strategica per Aeroitalia. E dall'estate al via le nuove rotte»

«Olbia strategica per Aeroitalia. E dall'estate al via le nuove rotte»

Di Perna: «Vincente la scelta di operare i voli in continuità territoriale»

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia «L’aeroporto di Olbia Costa Smeralda centro strategico per Aeroitalia. E a confermarlo sono i numeri. Con 5.382 voli operati nel 2024, e più di 719.000 passeggeri trasportati, con il load factor del 71,7 per cento, la decisione di operare i voli in continuità territoriale da Olbia si è rivelata una sfida importante e gratificante».

A parlare è Massimo Di Perna, nuovo chief commercial officer della compagnia. «I risultati ottenuti, uniti a un’elevata regolarità e puntualità, testimoniano il successo della nostra scelta. Siamo veramente soddisfatti delle performance delle rotte Olbia/Roma Fiumicino e Olbia/Milano Linate, che stanno raggiungendo pienamente i nostri obiettivi. Inoltre, grazie ai voli in connessione via Roma Fiumicino, i nostri passeggeri possono facilmente raggiungere anche Catania, Comiso, Lamezia Terme, Palermo e Milano Malpensa - continua Di Perna -. Non è tutto. La nostra compagnia sta lavorando per siglare importanti accordi di interline con altre compagnie aeree e questo sarà un passo fondamentale per aumentare le opzioni di viaggio e contribuire a prolungare la stagione turistica».

Ma Aeroitalia è già proiettata verso la stagione calda. «Per l’estate siamo infatti pronti a intensificare le rotte e a comunicarle con anticipo per contribuire al meglio alla nuova stagione turistica. Dal 14 giugno, inoltre, partirà la rotta Olbia-Perugia”.

Nel nuovo approccio commerciale di Aeroitalia, anche le agenzie di viaggio e i tour operator avranno un ruolo centrale. «Vogliamo instaurare collaborazioni sempre più sinergiche con gli operatori del settore per offrire ai nostri passeggeri un’esperienza di viaggio completa e personalizzata», chiude Massimo Di Perna.

 

Primo piano
L’addio al principe

La salma dell’Aga Khan in volo sulla Sardegna: «L’ultimo saluto dell’isola»

Le nostre iniziative