La Nuova Sardegna

Olbia

Ambiente

Giornata della balena: a Santa Teresa incontro con i “custodi del mare”

Giornata della balena: a Santa Teresa incontro con i “custodi del mare”

Giornata di sensibilizzazione al teatro Mandela: saranno premiati gli alunni dell’istituto Magnon

2 MINUTI DI LETTURA





Santa Teresa L’Amp Capo Testa- Punta Falcone e il Comune organizzano per il secondo anno la Giornata mondiale della balena. Istituita nel 1980 su impulso della Pacific whale foundation, organizzazione non governativa dedicata alla conservazione della vita marina e degli oceani, rappresenta un’ occasione importante per sensibilizzare il pubblico, dai più piccoli agli adulti, sui temi della protezione del mare, su come maturare maggiore consapevolezza sul valore che questi straordinari mammiferi svolgono nell’ecosistema e su cosa ognuno di noi può fare per contribuire a salvaguardarli.

E ovviamente quando si parla di protezione dell’ambiente marino non potevano non essere impegnati l’area marina protetta di Capo Testa e il comune di Santa Teresa che tra l’altro fanno parte del santuario dei cetacei. La Giornata della balena diventa quindi un’opportunità per affrontare i temi ambientali con alcuni protagonisti di questa missione di protezione e tutela del mare e dei cetacei: l’area marina protetta, la Guardia Costiera-Capitaneria di porto, biologi, divulgatori scientifici e ovviamente le scuole. Alla fine della mattinata verranno premiati gli alunni dell’istituto Magnon che hanno partecipato al concorso dell’Amp dedicato alla Giornata della balena.

Ad aprire l’incontro, giovedì 20 febbraio, alle 9,30, il padrone di casa, il Comune di Santa Teresa, con l’intervento della sindaca Nadia Matta. Seguiranno i saluti delle autorità. La parola passerà poi alla Capitaneria di porto che illustrerà in che maniera è impegnata nella protezione dei cetacei.

Sabina Acciaro, attrice e doppiatrice, presenterà uno storytelling sulla balena di Culuccia dal titolo “L’ultimo viaggio di Minnanna Marina”. Alle 11,35 la biologa Cristina Fiori - dell’organizzazione no profit Worldrise che da oltre un decennio agisce per la conservazione efficace dei mari italiani - parlerà di “Come comportarsi nell’incontro con i cetacei nel loro ambiente naturale”; a seguire Egidio Trainito, fotografo naturalista, racconterà attraverso le immagini lo straordinario tesoro in termini di biodiversità del nostro mare. Alle 12,20 Premiazione degli alunni dell’istituto Magnon che hanno vinto il concorso dell’Amp e a cui hanno partecipato le primarie e secondarie di Santa Teresa e la primaria della frazione di San Pasquale.

I bambini riceveranno un attestato di “Custodi del mare” e ai tre vincitori andranno: una giornata in mare a bordo del gommone dell’Amp per svolgere un servizio di vigilanza e monitoraggio; un libro sulle balene e materiale per il disegno. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Serena Lullia.

Primo piano
La tragedia

Bimba morta dopo l’intervento alle tonsille: conclusa l’autopsia. Natalie può tornare a casa

Le nostre iniziative