Olbia, tra nautica, musica e motori: «Sarà un anno ricco di eventi»
Dal mondiale di rally al Red Valley. Parla l’assessore Marco Balata
Olbia La macchina dei grandi eventi è stata messa in moto. Il calendario non è definitivo: nel corso dei prossimi mesi saranno cerchiate nuove date, ma intanto, tra conferme e novità, la stagione 2025 comincia pian piano a prendere forma. L’evento di punta sarà come sempre il Red Valley, in scena a cavallo di Ferragosto all’Olbia Arena. Ma quest’anno tornerà in città anche il mondiale di rally, con il paddock che sarà allestito non più al Molo Brin ma in uno dei moli di viale Isola Bianca. Non solo motori, comunque: l’obiettivo è animare la città anche attraverso spettacoli e concerti di un certo rilievo pensati per accompagnare l’unica tappa italiana del mondiale. L’assessore comunale agli Eventi Marco Balata – dopo il pienone del concertone di Capodanno con protagonisti Pinguini Tattici Nucleari e Boomdabash – assicura che anche il 2025 sarà un anno ricco di manifestazioni in città. «Siamo al lavoro – conferma Balata –. E tra gli obiettivi c’è anche quello di organizzare un evento nel mese di luglio. Stiamo valutando questa possibilità». Un mese, quello di luglio, che almeno negli ultimi anni è stato preso poco in considerazione per l’organizzazione di grandi eventi.
Nautica e motori. L’Olbia Arena, in zona industriale, in attesa del Red Valley è stata nuovamente trasformata in una pista di moto. Dopo la tappa del campionato regionale di motocross di domenica scorsa, si proseguirà il 16 marzo con quella del campionato di enduro. Ma ad aprire la stagione dei grandi eventi sarà la quarta edizione della Fiera regionale della nautica, in programma a Porto Rotondo dal 30 aprile al 4 maggio, promossa dal Cipnes con il sostegno della Regione e il supporto di Confindustria nautica. In programma incontri, dibattiti, eventi collaterali e naturalmente l’esposizione di centinaia di imbarcazioni delle migliori società nautiche. Un mese più tardi, dal 5 all’8 giugno, toccherà invece alla tappa Italia-Sardegna del mondiale di rally. Lo scorso anno il quartier generale era stato allestito ad Alghero: stavolta, sulla base del principio dell’alternanza, toccherà nuovamente a Olbia. Essendo il Molo Brin interessato dai lavori per il porto turistico, il paddock troverà spazio sull’asfalto del Molo Bis 1 dell’Isola Bianca, dove nel 2019 si tenne il Jova Beach Party. Qui saranno organizzati anche eventi musicali. Confermato lo shakedown nella zona di Tilibbas. E a proposito di motori, anche quest’anno dovrebbe tornare in città il mondiale di Aquabike. Non sarà a giugno ma con tutta probabilità in autunno. Ancora da valutare la location, considerato che il Molo Brin potrebbe non essere ancora disponibile. Sempre per quanto riguarda lo sport, prevista la partenza il 4 maggio da Olbia dello “Shardana bikeventure”, un super giro dell’isola sulle due ruote con la partecipazione di circa 700 ciclisti.
Spettacoli.