La Nuova Sardegna

Olbia

I precedenti

Chioschi bruciati in Costa Smeralda, una lunga serie di episodi

Chioschi bruciati in Costa Smeralda, una lunga serie di episodi

Il caso di Li Itriceddi segue la scia di roghi sospetti avvenuti negli ultimi anni

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari A scorrere le pagine di cronaca degli ultimi anni balza subito agli occhi che gli incendi ai chioschi, spesso ad avvio di stagione non sono una novità. In particolare nella zona di Liscia Ruja, nel comune di Arzachena. L’ultimo in ordine di tempo quello di ieri, 10 aprile a Li Itriceddi. 

Nell’aprile 2023 sempre a Liscia Ruja un altro chiosco era stato divorato dalle fiamme. C’erano volute due ore per spegnere l’incendio che non aveva risparmiato la struttura. Sospetto dolo. 

Nel mese di marzo del 2024 ancora i vigili del fuoco di Arzachena, col supporto di una autobotte da Olbia, erano intervenuti in località Porto Sole a Baia Sardinia per l'incendio di un chiosco in riva al mare. Origine dolosa. 

Nell’agosto 2024 i vigili del fuoco di Arzachena erano intervenuti sulla spiaggia di Li Itriceddi, per un altro incendio a un chiosco.  A causa delle strade impervie, i pompieri avevano faticato non poco per raggiungere la zona con i mezzi antincendio. Il rogo aveva divorato la struttura in legno in pochissimi minuti mettendo a rischio la vegetazione attorno. Si era parlato di corto circuito. 

Primo piano
L’immobile

La villa di Renato Soru venduta al nipote di Pablo Picasso

Le nostre iniziative