Tribune più comode per la Sartiglia, arrivano 1.452 seggiolini nuovi
Decisione presa su via Duomo e stabiliti anche i prezzi dei biglietti. Valutazioni ancora in corso per il posizionamento dei palchi in via Mazzini per assistere alla corsa delle pariglie
Oristano Niente più gradinate fredde e scomode, la Sartiglia merita di essere goduta per apprezzare la bellezza di ogni suo momento. E non solo sarà aumentato il comfort tra gli spalti: da quest'anno si potrà avere più facilmente la certezza di trovare il posto scelto e pagato al momento dell’acquisto del biglietto. Arrivano infatti 1.452 seggiolini muniti di schienale che saranno montati sulle tribune allestite per la manifestazione equestre simbolo di Oristano. È un'iniziativa che va a implementare le altre azioni messe in campo dalla Fondazione Oristano nell’ottica di un miglioramento e potenziamento costante dei servizi annessi alla Sartiglia. L’investimento va a incrementare significativamente il numero dei seggionili fino a oggi a disposizione delle tribune, che erano 228. «Interveniamo per rendere più confortevole la permanenza del pubblico in tribunale – spiega il Presidente della Fondazione Oristano, Carlo Cuccu –. È un servizio in più che mettiamo a disposizione degli spettatori in considerazione della lunga durata della corsa alla stella e della necessità di assicurare un servizio sempre più in linea con le loro aspettative».
In via Duomo i posti a sedere totali sono calcolati dal piano di sicurezza per un totale di 2.428 e, poiché lo scorso anno mancavano le tribune in via Mazzini, la disponibilità di posti a sedere fino al 2023 era calcolata su una base di 1.010 sedute per la corsa delle pariglie in quest’ultima strada. «Al momento la previsione sull’installazione dei seggiolini è limitata alle tribune di via Duomo – aggiunge il Presidente Cuccu -. Verosimilmente, dovendo essere approvata anche la presenza di tribune in via Mazzini, le sedute più confortevoli e numerate saranno redistribuiti anche sugli spalti delle due vie. L’eventuale allestimento delle tribune in via Mazzini è oggetto di valutazione da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione, ma per la decisione definitiva è questione di giorni. Subito dopo si potrà dare il via alla vendita dei biglietti e all’eventuale sistemazione dei seggiolini anche nelle tribune lungo il percorso della corsa delle pariglie». Ci sono infatti da fare ancora valutazioni sul confronto avvenuto ieri, venerdì 31 gennaio, tra i componenti del Comitato per la sicurezza che sta valutando sulla possibilità di piazzarle o meno in via Mazzini, anche se si propende per un sì con palchi ridotti di numero rispetto al passato. Intanto, è stato diffuso il tariffario 2025 dei biglietti per la Corsa alla stella, che saranno venduti nella modalità online e nella biglietteria di via Eleonora: i posti in tribuna A numerata di fronte alla curia costeranno 55 euro; in tribuna B di fronte alla Cattedrale avranno un prezzo di 40 euro; per la tribuna B numerata sempre di fronte alla Cattedrale si pagheranno 50 euro; per la tribuna C di fronte a San Francescosi scende a 30 euro; da ultima la tribuna M nella zona della consegna delle spade ai cavalieri costerà 25 euro.