La Nuova Sardegna

Oristano

Criminalità

Rubano gasolio e attrezzi agricoli ma vengono ripresi dalle telecamere: due denunciati

di Enrico Carta
Rubano gasolio e attrezzi agricoli ma vengono ripresi dalle telecamere: due denunciati

I ladri si erano preoccupati di portare via il sistema di videosorveglianza ma hanno dimenticato un paio di occhi digitali che hanno immortalato in pieno loro volti

2 MINUTI DI LETTURA





Marrubiu Prima hanno rubato attrezzatura agricola, poi, per evitare di essere individuati hanno rubato anche le telecamere dell'impianto di videosorveglianza e un modem all'interno dell'azienda agricola in cui avevano compiuto il furto. Questo accorgimento non è però bastato ai ladri per non essere individuati. Dopo una rapida indagine, i carabinieri della stazione di Marrubiu li hanno identificati e denunciati. Gli indagati sono due vecchie conoscenze delle forze dell’ordine. Il loro ultimo guaio giudiziario ha origine il 13 dicembre scorso e ha come teatro la località Bacchiana nelle campagne di Marrubiu, quando avevano commesso il furto di attrezzatura agricola dopo essersi addentrati in un terreno privato delimitato da una recinzione metallica, con all’interno una piccola costruzione in muratura adibita a ricovero attrezzi.

I due, dopo aver rubato uno smeriglio e due taniche di gasolio, notando l’impianto di videosorveglianza, per non farsi riconoscere, hanno ben pensato di prelevare sia la telecamera che il modem a questa collegato. Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi e infatti i due ladri non avevano notato una seconda telecamera installata all'esterno del ricovero attrezzi. Da questa i loro volti sono stati ripresi in maniera limpida con le immagini che andavano in onda in tempo reale su un'applicazione di controllo installata sul dispositivo cellulare del proprietario. Quest'ultimo, al momento di presentare la denuncia, ha fornito le indagini ai carabinieri che si sono messi subito sulle loro tracce. La successiva perquisizione domiciliare effettuata a loro carico su disposizione della procura della Repubblica di Oristano, ha consentito di ritrovare la refurtiva, subito restituita al proprietario e quindi di sequestrare l’abbigliamento utilizzato durante il furto. I due indagati dovranno rispondere di furto aggravato in concorso.

Primo piano
L’inchiesta

Malta, in tv il racconto di Claudia Chessa: «Avevo paura che mi uccidesse e mi sono lasciata cadere dal quarto piano»

Le nostre iniziative