“Pasqua sicura”, sequestri di marijuana e patenti ritirate nell’Oristanese
I numeri della campagna di controlli anti crimine del comando provinciale dei carabinieri
Oristano La campagna anti crimine “Pasqua sicura” condotta dal comando provinciale dei carabinieri di Oristano, cominciata giovedì 17 aprile 2025, ha visto proprio in città il suo risultato più eclatante. Due persone sono state infatti segnalate in stato di libertà alla Procura della Repubblica per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione domiciliare sono stati trovati in possesso di un chilo e 100 di marijuana immediatamente sequestrata.
L’attività di controllo dei carabinieri sul territorio si è poi intensificata anche nelle giornate successive con l’obbiettivo di scongiurare soprattutto i reati contro il patrimonio, come era stato anche chiesto dal prefetto Salvatore Angieri, l’attività di spaccio e l’abuso di sostanze alcoliche. Il servizio di controllo straordinario del territorio che ha visto impegnati le compagnie di Oristano, Mogoro e Ghilarza, si è concentrato sui controlli nei confronti di persone pregiudicate e sottoposte a misure limitative, sulla vigilanza delle aree interessate dallo spaccio e dall’uso di sostanze stupefacenti, specie tra le face d’età dei più giovani e sui controlli stradali.
In totale sono stati identificate e controllate 1.041 persone, 274 delle quali pregiudicate, 650 mezzi sui quali sono state fatte 21 multe in totale, e 56 attività commerciali. Tra le operazioni di maggior rilievo segnalate dai carabinieri, a Cabras una persona è stata segnalata in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di 55 grammi di marijuana, ancora ad Oristano una persona segnalata per uso personale 7 grammi di marijuana e due patenti ritirate ad Uras e San Vero Milis, nella località di Putzu Idu, dove l’autista si è anche reso protagonista di un incidente in solitaria. In entrambi i casi il tasso alcolemico del conducente era superiore al quantitativo previsto dalla legge.