Addio all’Aga Khan, Cappellacci: «La Sardegna piange un grande uomo»
L’ex governatore: «Nel 2011 è stato insignito del “Sardus pater” per il suo amore e l’impegno per l’isola»
Cagliari «Con profonda tristezza apprendo della scomparsa di Sua Altezza l’Aga Khan, una figura straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Sardegna. Il suo amore per la nostra terra si è tradotto in un impegno concreto per il suo sviluppo economico e turistico, con una visione innovativa che ha reso la Costa Smeralda un'eccellenza mondiale».
Così Ugo Cappellacci, deputato di Forza Italia e già presidente della Regione Sardegna, ricorda l’Aga Khan, sottolineando il suo legame speciale con l’isola. «Fu proprio per questo contributo inestimabile che, durante il mio mandato da presidente della Regione, conferimmo all’Aga Khan il riconoscimento “Sardus Pater” nel 2011: un segno di gratitudine per ciò che aveva fatto e continuava a fare per la Sardegna. La sua lungimiranza ha generato sviluppo, posti di lavoro e opportunità, trasformando un territorio in una realtà unica, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua visione non si è fermata al turismo: ha creato una compagnia aerea sarda, Alisarda (poi Meridiana), che ha contribuito a migliorare i collegamenti con la nostra isola, superando il nostro isolamento geografico. La Sardegna perde non solo un grande uomo, ma un amico sincero, che ha creduto nel potenziale della nostra terra come pochi altri. Alla sua famiglia e alla sua comunità vanno il mio più sentito cordoglio e quello della Sardegna intera. La sua eredità rimarrà viva nel cuore di tutti noi».