Ryanair, da maggio carta d’imbarco solo digitale e novità su bagaglio e orari
La compagnia introduce nuove regole per i passeggeri: ecco cosa cambia
Sassari Arrivano importanti novità a partire da maggio. Ryanair modifica il check-in e le regole sul bagaglio a mano.
Stando al nuovo regolamento, la compagnia accetterà solo carte d’imbarco digitali, non sarà possibile effettuare il check-in in aeroporto se non con un sovrapprezzo. I passeggeri potranno continuare a portare gratuitamente a bordo una piccola borsa personale, le cui dimensioni massime consentite sono 40 cm x 20 cm x 25 cm. Se il bagaglio a mano supera le dimensioni consentite, si rischia di dover pagare una multa fino a 70 euro. Per aggiungere un secondo bagaglio sarà possibile acquistare il “priority boarding”. Per trasportare bagagli più voluminosi, invece, sarà indispensabile acquistare l’opzione di bagaglio da stiva.
I tempi di arrivo in aeroporto Ryanair: la compagnia raccomanda di presentarsi ai controlli di sicurezza e al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza prevista. L’obiettivo è evitare che i passeggeri incorrano in una penale di circa 115 euro applicata a chi effettua il check-in in ritardo o perde il volo con oltre un’ora di ritardo.