La Nuova Sardegna

La storia

Chiudono il rifugio eco-chic per animali e fuggono lasciando 158 barili pieni di feci

Chiudono il rifugio eco-chic per animali e fuggono lasciando 158 barili pieni di feci

Coppia di chef danesi sotto accusa, marito e moglie respingono tutte le accuse

2 MINUTI DI LETTURA





Flemming Hansen e Mette Helbæk, coppia di chef danesi noti per il loro impegno in progetti di cucina sostenibile, sono finiti al centro di una bufera mediatica dopo un’inchiesta congiunta pubblicata dai quotidiani danesi Dagens Nyheter e Politiken e riportata da Open.

I due avrebbero abbandonato la Svezia dopo aver dichiarato bancarotta, lasciando alle loro spalle centinaia di migliaia di euro di debiti, animali al freddo e 158 barili colmi di feci.

Fino a poco tempo fa, Hansen e Helbæk gestivano Stedsans in the Woods, un rifugio eco-chic immerso nella natura, situato nella contea di Halland, nel sud della Svezia. Il progetto, che univa gastronomia, ecologia e ospitalità, era nato con l’ambizione di offrire un’esperienza unica nel rispetto dell’ambiente. Tuttavia, il sogno si è infranto contro difficoltà economiche sempre più pesanti.

Secondo i giornali danesi, la coppia avrebbe abbandonato il Paese nel marzo scorso, trasferendosi in Guatemala, dove hanno aperto una nuova struttura ricettiva. Ma la loro partenza assomiglia più a una fuga che a un semplice cambio di vita: i due erano già arrivati in Svezia mentre fuggivano dal fisco danese, e una volta stabiliti lì, avrebbero accumulato ulteriori debiti con l’erario locale per una cifra che si aggira intorno ai 500mila euro.

La risposta dei due non si è fatta attendere. In un post pubblicato sul loro profilo Instagram, Hansen e Helbæk hanno rigettato molte delle accuse rivolte loro: «Con Stedsans siamo arrivati molto lontano, ma abbiamo anche dovuto renderci conto che essere imprenditori in un Paese con una tassazione elevatissima e una burocrazia opprimente è un compito impossibile».

La coppia ha denunciato una campagna diffamatoria, parlando di bugie, false accuse e minacce di morte ricevute dopo la pubblicazione degli articoli.

Primo piano
La classifica

Redditi, dove vivono i sardi più ricchi e più poveri: i dati dei Comuni

Le nostre iniziative