La Nuova Sardegna

La protesta

I dipendenti McDonald’s in sciopero: ecco quando e perché

I dipendenti McDonald’s in sciopero: ecco quando e perché

In Sardegna la catena di fast food ha 19 ristoranti

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari È stato proclamato un pacchetto di 8 ore di sciopero nazionale per le lavoratrici e i lavoratori direttamente dipendenti di McDonald’s in Italia, che ammontano a oltre 4.000 addetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. La mobilitazione è stata indetta dalle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, in risposta alla mancata disponibilità dell’azienda ad avviare un confronto sulla contrattazione integrativa aziendale di gruppo.

In Sardegna sono 19 i ristoranti McDonald’s, come indicato sulla pagina ufficiale della catena di fast food: in provincia di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano e Sud Sardegna.

Lo sciopero coinvolgerà i 60 ristoranti a gestione diretta della multinazionale in Italia, che rappresentano circa l’8% dei 740 locali complessivi del marchio.

I restanti 680 punti vendita (il 92%) sono gestiti in licenza e impiegano, nel totale, circa 35.000 lavoratori. I sindacati accusano McDonald's Development Italy di un atteggiamento di chiusura e affermano che, in assenza di un cambio di rotta, verranno attuate ulteriori forme di protesta. Oltre allo sciopero, verranno valutate azioni rivendicative anche nei confronti dei licenziatari che non abbiano mostrato disponibilità all'apertura di un tavolo di confronto sulla contrattazione integrativa. È già fissato per il 24 aprile un incontro di coordinamento nazionale tra le strutture sindacali, i delegati e le delegate McDonald’s e i rappresentanti dei licenziatari, per decidere le prossime tappe della mobilitazione.

Primo piano
La classifica

Redditi, dove vivono i sardi più ricchi e più poveri: i dati dei Comuni

Le nostre iniziative