La Nuova Sardegna

Enas

Piogge in Sardegna, ma per la Nurra l’emergenza idrica non è finita

invaso semivuoto della valle alta del temo
invaso semivuoto della valle alta del temo

Oltre 200mila metri cubi d’acqua al giorno trasferiti verso il Temo

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Le abbondanti piogge cadute tra il 16 e il 17 aprile hanno permesso a Enas di riattivare il pompaggio delle acque dalle traverse di Padria verso l’invaso del Temo, che nelle ultime rilevazioni aveva raggiunto un livello di emergenza, con solo il 18% della sua capacità idrica.

Attualmente, le operazioni di pompaggio hanno consentito di trasferire oltre 200.000 metri cubi di acqua al giorno. L’impianto, composto da tre gruppi con una portata di un metro cubo al secondo e tre da 500 litri al secondo, funziona ora con due pompe grandi e una piccola, raggiungendo una portata di 2,5 metri cubi al secondo diretti verso l’invaso.

Su richiesta dell’assessorato dei Lavori pubblici, Enas sta lavorando per mettere in funzione, per la prima volta, tutti i gruppi contemporaneamente. Sono in corso adeguamenti impiantistici e la manutenzione d’emergenza di una girante, risultata fuori uso al momento dell’accensione, per garantire il pompaggio dell’intera portata di 2,5 metri cubi al secondo. Questo intervento si rende necessario anche in vista di nuovi eventi di pioggia previsti tra domenica 20 aprile e lunedì 21.

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative