Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole
La sentenza limita i poteri dei sindaci che intendono mettere un freno al mercato delle locazioni turistiche
Sassari Un caso che potrebbe aprire un varco a livello nazionale. Stando a una sentenza del Consiglio di Stato, i Comuni italiano non possono fare nulla alla scelta dei proprietari degli immobili di destinarli ad affitti brevi a scopo turistico. Le case di utenti privati destinate agli affitti di breve durata non rientrano tra le strutture ricettive e non sono soggette alla normativa.
Cosa dice la sentenza
La vicenda iniziale è del 2022 e porta in provincia di Brescia, a Sirmione. Lì dove il Comune ha lanciato un regolamento del mercato delle locazioni turistiche private. Dopo il primo parere favorevole del Tar, il Consiglio di Stato ha messo una croce su, on riconoscendo all'amministrazione il potere di elaborare un documento del genere che potesse vietare i contratti di affitto breve tra privati. «Nel quadro normativo attuale – si legge nella pronuncia del Consiglio di Stato –, l’attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, essendo un atto dispositivo dell’immobile, riconducibile al diritto del proprietario ed alla libertà contrattuale, non ricade nell’ambito dell’articolo 19 della legge n. 241 del 1990 e non è soggetto a poteri prescrittivi ed inibitori della pubblica amministrazione». La sentenza specifica che, sia a livello nazionale che regionale, affitti brevi a scopo turistico e strutture ricettive non sono sullo stesso piano.
Le località del mare
Diventa un precedente che si rivolge diretto a tutti i Comuni che anche nell'isola si battono contro l'overtourism. E contro anche un mercato della locazione turistica che negli ultimissimi anni è cresciuto in maniera esponenziale, togliendo spazio a chi cerca affitti di lunga durata. Se nel panorama nazionale ci sono i casi eclatanti di località come Venezia, Firenze e Bologna, che di recente hanno sollevato il tema, cercando di porre un freno alle locazioni per turisti, anche nell'isola c'è chi si guarda attorno. Lo sanno gli amministratori dei Comuni costieri. La sentenza per il caso di Sirmione per ora mette lo "stop" alle iniziative dei primi cittadini. (p.ard.)