La Nuova Sardegna

Lo studio

Festa rimandata: 1 sardo su 3 lavora a Pasqua

Festa rimandata: 1 sardo su 3 lavora a Pasqua

La Sardegna insieme alla Liguria ha la percentuale più alta in Italia: ecco i settori che non possono fermarsi

2 MINUTI DI LETTURA





Roma La quota di coloro che tra i lavoratori dipendenti è tenuto a lavorare anche la domenica sul totale dipendenti è pari al 20,4%. La percentuale però sale al 70,2% nel settore degli alberghi e ristoranti, al 32% nel commercio e esercizi pubblici, al 25,7% nella pubblica amministrazione (statali, militari, forze dell'ordine, etc.) e il 24,5% nel settore del trasporto (di merci e di persone). Dei 3,8 milioni di dipendenti che in Italia lavorano anche durante le feste comandate, la regione che in termini assoluti ne conta di più è la Lombardia con 593.600 unità. Seguono il Lazio con 465.600, il Veneto con 323.400 e l'Emilia Romagna con 287.400. Se, invece, rapportiamo il dato di chi lavora durante le feste sul totale dipendenti, le regioni che presentano l'incidenza più elevata sono la Sardegna e la Liguria entrambe con il 26,9%. Seguono l'Abruzzo con il 24,9% e il Lazio con il 24,4%.

Secondo la Cgia, questi risultati sono ascrivibili al fatto che rispetto al totale dei dipendenti, quelli del settore alberghi e ristoranti, commercio e trasporti hanno nelle regioni appena elencate una consistenza percentuale molto elevata, cosa che invece non si registra in Veneto, in Emilia Romagna, nelle Marche e in Lombardia che si collocano in coda alla classifica nazionale. Rispetto agli altri paesi europei, l'Italia si posiziona nella parte bassa della classifica tra chi lavora durante le festività. Se, in riferimento ai lavoratori dipendenti, nel 2023 la media dell'Ue a 27% era del 20,6%, con picchi del 38,6% nei Paesi Bassi, 35,8% a Malta, 35,4% in Finlandia e 32,8% in Danimarca, in Italia la percentuale si attestava al 20,4%. Al di sotto della soglia della penisola si posiziona la Spagna, che era pari al 19,9%, e la Germania al 14,6% che era il più basso tra tutti Paesi dell'Ue.

Primo piano
Il ritrovamento

Cadavere senza testa in spiaggia, era un uomo: tutte le ipotesi

di Alessandro Farina
Le nostre iniziative