La Nuova Sardegna

Le misure

Funerale di papa Francesco, scudo aereo e bazooka anti-droni: cosa prevede il piano sicurezza

Funerale di papa Francesco, scudo aereo e bazooka anti-droni: cosa prevede il piano sicurezza

Roma blindata per l’ultimo saluto al pontefice: attese 170 delegazioni ufficiali, tra cui il presidente americano Trump

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA  La capitale si prepara a uno degli eventi più delicati degli ultimi anni: i funerali di papa Francesco, previsti sabato 26 aprile, in piazza San Pietro, si svolgeranno sotto un imponente dispositivo di sicurezza tecnologica e militare. Per l’occasione è stato attivato uno scudo aereo senza precedenti, con bazooka anti-droni Rcd pronti a neutralizzare ogni minaccia nei cieli, intercettori dell’Aeronautica militare in pre-allerta e una no fly zone estesa su tutta la Capitale.

A rendere blindato lo spazio urbano e virtuale, anche sofisticati sistemi di jamming in grado di disturbare comunicazioni a rischio e impedire il controllo remoto di eventuali droni ostili. Si tratta di un mix tra difesa militare e tecnologia cybernetica avanzata, mai sperimentato su scala così ampia nella città. Le misure, messe a punto dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal ministro Matteo Piantedosi e dal prefetto Lamberto Giannini, coinvolgono oltre 2 mila agenti delle forze dell’ordine al giorno, supportati da più di 400 vigili urbani per la viabilità.

Nei cieli romani già volano elicotteri di polizia e carabinieri in ricognizione costante. A terra, tutta l’area tra piazza Risorgimento, Porta Angelica, via delle Mura Vaticane e via della Conciliazione è stata dichiarata zona rossa: già martedì sono iniziati i primi sgomberi di veicoli e i controlli a tappeto. L’afflusso stimato supera le 200 mila persone, senza contare i pellegrini che nei giorni precedenti renderanno omaggio al feretro in Basilica. A Roma sono attese oltre 170 delegazioni ufficiali, tra cui il presidente americano Donald Trump, la first lady Melania, il principe William, il premier britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Alcune delegazioni avranno protezione rafforzata da unità speciali. Il dispositivo resterà attivo fino al termine del conclave, previsto dal 5 maggio. 

Primo piano
Serie C

Torres-Carpi 1-0, rossoblù in vantaggio con Scotto!!! – LA DIRETTA

di Antonello Palmas
Le nostre iniziative