La Nuova Sardegna

I precedenti

Papa, da Gandhi a Berlinguer: i grandi funerali della storia

Papa, da Gandhi a Berlinguer: i grandi funerali della storia

Folle oceaniche per le esequie funebri di Stalin, Mao, Kennedy, Khomeini e Giovanni Paolo II

2 MINUTI DI LETTURA





Roma Le esequie funebri di papa Francesco sono destinate a passare alla storia tra i più grandi funerali di tutti i tempi. Per partecipazione popolare attesa, l'estremo addio al pontefice argentino sabato prossimo, 26 aprile, radunerà una folla immensa tra piazza San Pietro, le Mura Vaticane e la città di Roma.

Il primo grande funerale dopo la fine della Seconda guerra mondiale si svolse il 30 gennaio 1948, quando oltre un milione di indù partecipò allo spargimento nelle acque del fiume Gange delle ceneri di Gandhi, il leader indiano profeta della non violenza ucciso da un fanatico nazionalista. Il 9 marzo 1953 più di un milione di persone partecipò a Mosca alle esequie di Stalin morto quattro giorni prima. Nella ressa morirono 500 persone, schiacciate dalla folla. Il 25 novembre 1963 i funerali del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, assassinato tre giorni prima a Dallas, videro a Washington la presenza di 800mila persone. Il 18 settembre 1976 un milione di cinesi si riversò a Pechino nella piazza Tienanmen per l'ultimo saluto al leader comunista Mao. La salma del padre della Repubblica popolare cinese era rimasta esposta per otto giorni. Il 13 giugno 1984 si svolsero a Roma i funerali di Enrico Berlinguer: per il segretario del Partito comunista italiano scesero in strada almeno un milione di persone. I funerali dell'ayatollah iraniano Khomeini il 6 giugno 1989 videro a Teheran tra i 2 e i 4 milioni di persone di persone; scoppiarono disordini che provocarono la morte di otto persone e 10 mila feriti. Il funerale di Papa Giovanni Paolo II, celebrato l'8 aprile 2005, fu seguito da circa 300.000 persone in piazza San Pietro e da oltre 2 milioni di persone riunite in altre piazze di Roma grazie ai maxischermi. L'evento fu trasmesso in mondovisione e seguito da centinaia di milioni di spettatori in tutto il mondo. 

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative