Chiaramonti, in archivio l’intensa stagione dei Micro
CHIARAMONTI. È stata una bella e intensa stagione all’insegna del pallone quella appena conclusa che ha visto i Micro di Chiaramonti militare nel Girone A del campionato di categoria organizzato dal...
CHIARAMONTI. È stata una bella e intensa stagione all’insegna del pallone quella appena conclusa che ha visto i Micro di Chiaramonti militare nel Girone A del campionato di categoria organizzato dal Csen (Centro sportivo educativo nazionale - Comitato provinciale di Sassari) per la stagione 2013-2014.
I Micro di Chiaramonti, con bambini del 2005 e 2006 più tre nati nel 2007, si è conquistata un meritatissimo quarto posto totalizzando 44 punti, dietro alle squadre dei Pattada bianchi e dei Seunis blu e al Malaspina di Osilo che si è aggiudicato il campionato. Un risultato da incorniciare se si considera che la maggior parte dei locali calciatori in erba erano al loro primo campionato e su venti partite giocate hanno inanellato ben quattordici vittorie segnando 78 reti. Il merito va principalmente a loro: Alessandro Denanni, Antonio Duci, Daniele Forrija, Andrea Franchini, Giuseppe Meloni, Flavio Moretti, Fabio Ruiu, Fabio Sechi, Gabriele Sircana, Lorenzo Solinas, che in porta si alterna con Carla Sechi, ed Emanuele Soma.
Tutti bambini con l’argento vivo addosso e tanta voglia di divertirsi appresso a un pallone, non certo piccoli campioni a ogni costo. Insomma, un’avventura entusiasmante che ha coinvolto non solo i piccoli calciatori ma anche le loro famiglie che hanno seguito con trepidazione ogni gara facendo tifo e incoraggiando i bambini. E non si devono dimenticare le guide sportive, che ai giovani atleti dedicano tempo libero ed energie: in primis mister Mario Pigozzi, un passato da giocatore professionista e un presente da allenatore qualificato, affiancato quest’anno da Michele Franchini oltre che da Raffaele Pigozzi che prepara i portieri.
Tutto sotto la supervisione del coordinatore tecnico e responsabile del settore giovanile di calcio, che ora vanta a Chiaramonti tre squadre, Gian Federico Schintu che, d’ora in poi, si dedicherà esclusivamente alla gestione e all’allenamento della neonata squadra dei Micro micro. «Questo che è appena terminato è stato il mio ultimo campionato da responsabile del settore giovanile dell’Asd Chiaramonti _ ha dichiarato Federico Schintu _. D’ora in poi le mie sole attenzioni saranno dedicate, per il resto della stagione, ai Micro micro che, seppur in numero limitato sono riuscito a mettere in piedi, e dal prossimo anno a tutti i nati del 2007, 2008, 2009 e 2010 fino a portarli alle soglie del calcio a undici».
Archiviata l’esperienza campionato, per i Micro gli allenamenti continuano comunque in vista delle prossime amichevoli e dei tornei primaverili, uno dei quali si svolgerà anche a Chiaramonti. Competizioni tra giovanissimi in cui, all’insegna del vero spirito sportivo, al di là del risultato finale a vincere deve essere sempre e soprattutto il divertimento nel rispetto dell’altro, la capacità di fare gruppo e aggregazione, l’apprendimento di regole preziose sul campo di calcio come nella vita. Tutti valori che, appresi attraverso il gioco, non verranno dimenticati facilmente.
Letizia Villa