Lotta alla dispersione scolastica con il progetto Gulliver
PORTO TORRES. Un progetto per promuovere azioni di contrasto alla dispersione scolastica e ai rischi derivanti dalle povertà educative e dalle disparità di accesso alle offerte formative,...
1 MINUTI DI LETTURA
PORTO TORRES. Un progetto per promuovere azioni di contrasto alla dispersione scolastica e ai rischi derivanti dalle povertà educative e dalle disparità di accesso alle offerte formative, socializzanti e culturali rivolte ai giovani. Questo è Gulliver, progetto proposto da Airone Cooperativa sociale di assistenza onlus nell'ambito del bando “Un passo avanti – Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” promosso da “Con i Bambini”, presentato nella sala dell’Ussm di Sassari. A illustrare il progetto il presidente di Airone Antonello Sanna, la responsabile educativa Silvia Monti ed il direttore artistico Chiara Murru. Superate la prima (1.131 istanze presentate) e la seconda fase (232 progetti accolti), Gulliver è rientrato nei 65 progetti regionali (graduatoria A) approvati e ammessi al finanziamento dal Consiglio di Amministrazione dell’impresa sociale “Con i Bambini”. Nel contesto di vita giovanile del territorio del nord Sardegna, Gulliver ha individuato nell'esperienza del pendolarismo, ossia nel momento del viaggio compiuto quotidianamente dai ragazzi per recarsi a scuola, il tempo nel quale intervenire per contenere manifestazioni di disagio sociale (come bullismo, nonnismo e vandalismo) e sperimentare attività educative, formative e di crescita personale. Gulliver intende riempire il tempo del viaggio di attività, momenti e sensazioni positive, rendendo i ragazzi i veri protagonisti dell’iniziativa. (e.f.)