La Nuova Sardegna

Sassari

Il caso

Sequestrato in Corsica il traghetto Moby Genova –Ajaccio - Porto Torres: passeggeri dirottati verso Golfo Aranci

Sequestrato in Corsica il traghetto Moby Genova –Ajaccio - Porto Torres: passeggeri dirottati verso Golfo Aranci

La nave Moby è stata fermata dalle autorità francesi nel porto di Ajaccio a causa di uno scontro giudiziario con un gruppo norvegese. La compagnia di navigazione: «Il gruppo Siem non rispetta la legge e ha interrotto un servizio pubblico»

26 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il traghetto Tirrenia Moby Ale 2 (noto come Bithia quando viaggiava con l’insegna Tirrenia) operato da Moby, entrambe della Compagnia Italiana di Navigazione, che effettua la tratta Genova-Ajaccio-Porto Torres è stato bloccato dalle autorità francesi nel porto del capoluogo corso, da dove sarebbe dovuto partire verso la Sardegna nella mattina di oggi, mercoledì 26 giugno.

Gravissimi disagi e momenti di rabbia fra i 650 passeggeri a bordo, viaggiatori, turisti e camionisti. Il comandante, nelle comunicazioni con i passeggeri, ha fatto riferimento a uno stop legato a non meglio precisate “ragioni burocratiche”.

Lo stop è invece legato a uno scontro giudiziario tra il gruppo Cin dei fratelli Onorato e un’impresa norvegese, il gruppo Siem, specializzata nella cantieristica navale, che ha ottenuto il sequestro della nave da parte delle autorità francesi, come già avvenuto con la nave merci Maria Grazia Onorato a maggio.

«Il Gruppo Siem non abbia agito nel rispetto della legge interrompendo un pubblico servizio che ha provocato un forte disagio ai 650 passeggeri che si trovavano a bordo e che sono stati tempestivamente riprotetti con partenza da Porto Vecchio per Golfo Aranci. Tirrenia Cin si considera parte lesa in questa vicenda e si tutelerà in tutte le sedi opportune, sia in Italia che all’estero, richiedendo il risarcimento dei danni subiti»

In un primo momento era circolata la notizia che i passeggeri sarebbero stati “riprotetti” sul traghetto delle 15.30 tra Bonifacio e Santa Teresa, l’unica linea in funzione fra il centro gallurese e la cittadina corsa, con ulteriori disagi per i passeggeri che avrebbero dovuto utilizzare quella linea. 

Le comunicazioni ufficiali di Tirrenia-Cin spiegano invece che i passeggeri viaggeranno sul traghetto Porto Vecchio-Golfo Aranci.

In Primo Piano
La rapina

Assalto alla Mondialpol, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia: «Allarme e grande rabbia, pronti a fare la nostra parte»

Le nostre iniziative