La Nuova Sardegna

Sassari

Il caso

Si finge avvocato e si fa dare 1500 euro più i gioielli di famiglia

di Gavino Masia

	Porto Torres: la caserma dei carabinieri
Porto Torres: la caserma dei carabinieri

Porto Torres, i carabinieri sulle tracce degli uomini che hanno raggirato un’anziana

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres Un sedicente avvocato ha truffato una anziana portotorrese di 86 anni, facendosi consegnare oggetti d’oro e 1500 euro per far scagionare il figlio dall’accusa di aver investito una donna in mezzo alla strada. Il modus operandi della truffa è stata la solita telefonata.  «La persona che mi ha chiamato al telefono ha detto che era l’avvocato di mio figlio – racconta la donna – che era in stato di fermo alla stazione dei carabinieri per aver investito una donna, ora in gravissime condizioni all’ospedale. Ho chiesto quale dei due figli, Claudio o Tore, e lui mi ha risposto che era Tore. Conosceva anche la via delle mia abitazione e il colore della porta d’ingresso». 

Il finto legale passa poi al secondo atto della truffa, chiedendo all’anziana se ha anche un telefono cellulare, perché dovrà ricevere la chiamata dei carabinieri per confermare lo stato di fermo del figlio Tore. «Dopo pochi secondi squilla il mio telefonino – aggiunge la 86enne – e sento la voce di un uomo che dice di essere il carabiniere che ha in custodia Tore. Nel momento di maggiore confusione, rispondendo ad entrambi i telefoni, interviene ancora il finto avvocato per dirmi che passa a casa un impiegato del suo ufficio legale, tale Stefano, a ritirare i soldi: all’inizio aveva chiesto 11mila euro, poi ha detto di preparare un sacchettino con oggetti d’oro e aggiungere tutti i soldi contanti che avevo in casa, 1500 euro. Alla fine delle telefonate, si è presentata una persona nella via di casa per ritirare il malloppo. Tutto si è svolto in pochi minuti: ho avuto una gran paura e non ho avuto il tempo di chiamare uno dei miei figli per accertare di quello che era realmente accaduto» .

La famiglia ha presentato regolare denuncia alla Compagnia dei carabinieri di Porto Torres, che ha attivato le indagini per risalire agli autori della truffa. 

Primo piano
Trasporti

Aerei, ecco le nuove tratte da e per la Sardegna che la Regione vuole attivare

di Serena Lullia
Le nostre iniziative