La Nuova Sardegna

Sassari

Caro spesa

Prezzi in aumento a Sassari: cosa pesa di più sulle famiglie nel 2025

Prezzi in aumento a Sassari: cosa pesa di più sulle famiglie nel 2025

I dettagli sui rincari nel rapporto del Servizio statistica del Comune

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Non inizia nel migliore dei modi, il 2025, se si parla di prezzi e costi per i consumatori sassaresi. È quanto emerge dal rapporto sui prezzi al consumo del Comune relativo a gennaio 2025, che mostra una ripresa generale dell’inflazione in città, legata soprattutto ai rincari dei costi per l’energia elettrica. L’ottimismo registrato a dicembre, quando i prezzi erano saliti solo dello 0,1% rispetto al mese precedente, lascia il posto a un nuovo incremento, abbastanza significativo, pari allo 0,7%.

Rispetto a gennaio 2024, l’aumento è ancora più significativo: 1,5%. «Variazioni in linea con quelle riscontrate a livello nazionale» spiegano dal Servizio Statistica di Palazzo Ducale. A trainare la corsa dei prezzi è il caro bollette, che sono cresciute del 3%, in particolare a causa degli aumenti per i cittadini che rientrano ancora nel mercato tutelato.

In generale, fra dicembre e gennaio, i costi per le casa, le utenze domestiche e il riscaldamento sono aumentati del 2,6%. A crescere sono più o meno tutti i prezzi, tranne quelli di abbigliamento e trasporti. Significativi gli aumenti legati agli acquisti di tutti i giorni. I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche nei supermarket sono cresciuti in 12 mesi del 2,5%. Stesso discorso per i conti di ristoranti e locali, in aumento del 2,9% rispetto a gennaio 2024 e dell’1,2 rispetto a gennaio.

Primo piano
L’allarme

Siccità, emergenza e polemiche: un vertice in Regione

di Andrea Sini
Le nostre iniziative