In coma dopo l’incidente tra Ardara e Mores: la Provincia paga quasi un milione di euro
Lo schianto nel 2019, la ragazza di 19 anni ha riportato dei danni fisici: ecco le motivazioni del risarcimento
Sassari La notte tra il 18 e 19 giugno del 2019, proprio alla vigilia dell'esame di maturità che avrebbe dovuto sostenere all'istituto d'arte Filippo Figari di Sassari, aveva avuto un terribile incidente d’auto e per sei mesi era rimasta in coma. La Peugeot 106 condotta da Maria Pina Fois di Ardara, all’epoca 19enne, era uscita di strada lungo la Provinciale 102 tra Ardara e Mores.
Dopo una lunga battaglia in sede civile, fatta di perizie e controperizie, nei giorni scorsi il legale della famiglia Fois, l’avvocato Francesco Sanna del foro di Cagliari e gli avvocati della Provincia di Sassari si sono accordati per un risarcimento di poco meno di un milione di euro in favore della studentessa, che ha riportato danni in seguito all’incidente di sei anni fa.
La sua auto dopo una semicurva aveva terminato la corsa nella campagna sottostante, posta oltre due metri più in basso rispetto al livello stradale. Proprio in corrispondenza di quel tratto, il piano viario non era protetto da alcun sistema di contenimento idoneo ad evitare la fuoriuscita dei veicoli dalla carreggiata. Per questo motivo il perito nominato dal giudice del tribunale civile di Sassari Marta Guadalupi - l’ingegner Valerio Zironi - ha stabilito che che ci fu un concorso di causa, affermando che la «Provincia in qualità di gestore-proprietario della strada, a seguito dei lavori di straordinaria manutenzione del tratto viario in questione avrebbe dovuto installare il guardrail».