Scambio alla guida dopo il posto di blocco: ma erano ubriachi entrambi
La polizia stradale di Sassari dopo un breve inseguimento ha fermato l’auto
Sassari Tentano di evitare il controllo scambiandosi di posto, ma finiscono nei guai. È successo nei giorni scorsi a Sassari, durante un’operazione della Polizia Stradale contro le cosiddette “stragi del sabato sera”. Una pattuglia ha intimato l’alt a un’auto in transito nel centro cittadino, ma il conducente, invece di fermarsi, ha accelerato cercando di fuggire.
Dopo un breve inseguimento, gli agenti sono riusciti a bloccare il veicolo in una strada vicina. Nel frattempo, i due occupanti hanno provato a ingannare la Polizia Stradale: si sono scambiati di posto, sperando di farla franca. Peccato che il piano sia fallito subito. Entrambi, infatti, erano ubriachi, con un tasso alcolemico oltre tre volte il limite consentito.
A quel punto, per loro sono scattate le conseguenze: patente ritirata, denuncia e sequestro dell’auto. Inoltre, uno dei due dovrà rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale. La Polizia Stradale ricorda che i controlli sulle strade hanno un solo obiettivo: garantire sicurezza e ridurre il rischio di incidenti. Mettersi alla guida dopo aver bevuto non è solo pericoloso, ma può costare caro.