Accademia Belle Arti, Deidda (Fdi): «Nessuno scippo a Sassari»
Il deputato di Fratelli d’Italia replica al sindaco Giuseppe Mascia che aveva lanciato l’allarme per la proposta di aprire anche a Cagliari un istituto di alta formazione artistica
Sassari «Mascia si legga gli atti parlamentari, così capirebbe che non c’è nessuno scippo in programma nei confronti di Sassari». Il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda replica a muso duro, insieme al coordinatore cittadino Luca Babudieri, al sindaco Giuseppe Mascia.
Il primo cittadino aveva lanciato l’allarme per il via libera della Camera a un ordine del giorno firmato da Deidda, che impegna il governo ad adoperarsi per l’apertura anche a Cagliari di un’accademia di belle arti. Attualmente, l’unica esistente nell’isola è quella di Sassari intitolata a Mario Sironi.
«Leggiamo con stupore e amarezza la presa di posizione del Sindaco di Sassari su un presunto tentativo di scippo da parte di Cagliari nei confronti dell’Accademia di Belle Arti di Sassari» dichiarano Deidda e Babudieri. «Nell’ordine del giorno approvato dal Governo, da me presentato, è scritto chiaramente che l’apertura di una Accademia di Belle Arti a Cagliari potrà nascere grazie alla collaborazione con quella di Sassari, proponendo dei corsi alternativi a quelli esistenti attualmente. È proprio l’Accademia di Belle Arti di Sassari che avrà l’onere e l’onore, magari, di aprire una sede distaccata, diventando una Accademia più grande e capace di aumentare l’offerta formativa, frenando l’emorragia e l’emigrazione di giovani che, non trovando risposta sul territorio, scelgono di aderire alle offerte formative delle Accademie nel resto d’Italia. In Parlamento è stata sempre questa la proposta di Fratelli d’Italia, sia in questa che nella scorsa legislatura, ben differente dalla proposta di legge del Partito Democratico, dell’allora deputato Frailis, che proponeva invece la nascita di due Accademie distinte»"
Sull’argomento interviene anche il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Luca Babudieri:
"Stupisce il fatto che il Sindaco abbia il tempo di attaccare le proposte di Fratelli d’Italia, proposte che servono a far crescere Sassari e ad aumentare l’importanza dell’Accademia di Belle Arti in tutta la Sardegna, mentre resta in assoluto silenzio sugli attacchi politici che la giunta regionale, a lui politicamente vicina, conduce da mesi nei confronti della nostra città. Abbiamo denunciato la scellerate scelte sul Fondo di Sviluppo e Coesione, privando così la nostra Università di risorse fondamentali, ma anche le scelte sull’ultima Legge Finanziaria che hanno visto Sassari pesantemente ignorata e tutto questo sotto l'assordante silenzio del Sindaco».