L’Ardara sogna una stagione da protagonista
Seconda categoria: la società ha allestito una squadra in grado di puntare subito alla promozione
ARDARA. Tutto pronto per il debutto in Seconda categoria dell’Ardara Calcio, che dopo un ottimo campionato in Terza che è valso, anche per meriti sportivi, il ripescaggio, da qualche settimana ha ripreso gli allenamenti agli ordini del mister Vico Chessa. C’è grande entusiasmo tra i tifosi e nel gruppo dirigente per questo affacciarsi al calcio che conta e l’Ardara ha già pronta una rosa competitiva in grado di disputare una stagione da protagonista.
Coinvolti nel progetto sono stati in primo luogo alcuni giocatori ardaresi, Cristian Rattu, Claudio Olmetto, Giampaolo Madau, Manuel Tatti, Andrea Tatti, Fabrizio Baule, Alan Detotto e Antonio Frau. Tra le conferme della scorsa stagione, Ciprano, Masala, Biddau e Tola mentre i nuovi innesti sono il portiere Lello Langiu Lorenzo Sanna, Antonio Satta, Stefano Burrai, Antonio Mureddu, Salvatore Giordano, Gian Marco Marceddu, Antonio Arru e altri in via di definizione.
Bisognerà attendere ancora qualche giorno, quindi, per conoscere la rosa dei nomi al completo, ma per il 21 settembre, data del debutto in trasferta sul campo dell’Olmedo, sarà tutto pronto.
«Siamo felici per l’inserimento della squadra nel girone di Sassari - dicono i dirigenti - questo ci consente di affrontare squadre molto vicine territorialmente e di ridurre in modo sostanziale i costi per le trasferte. Inoltre - aggiungono -, la vicinanza dei campi avversari consentirà ai nostri tifosi, e ai tifosi delle squadre che affronteremo, una maggior presenza nelle trasferte. Non è una cosa di secondo piano ma fondamentale».
Massimo appoggio alla squadra arriva anche dall’amministrazione comunale, che si farà carico, come per tutte le altre le società sportive, di garantire la fruibilità di tutte le strutture necessarie per gli allenamenti e lo svolgimento dei campionati senza nessun costo. Una collaborazione importante per evitare ulteriore spese alla società che già devono fare grandi sacrifici per restare a galla.
Barbara Mastino