A Chilivani grande attesa per il Derby Sardo
La prima gara oggi alle 16.10. Nel calendario del convegno anche la prestigiosa Listed Race
2 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. È arrivato il giorno tanto atteso dall'ippica sarda. Questo pomeriggio si ripeterà il rito del Derby Sardo, giunto alla sua 94ª edizione nello scenario dell’ippodromo di Chilivani.
Il convegno odierno propone la prestigiosa Listed Race, un'importante vetrina internazionale per l'impianto ozierese e per l'intero comparto ippico.
Ricco di fascino sarà anche il 45° Criterium Sardo, a completare un hat trick tutto da vivere, ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. L’inizio della prima corsa è fissato per le 16.10, ma i cancelli resteranno aperti dalle 14.15 alle 15.45, per consentire l’accesso all'ippodromo.
Il Derby Sardo vedrà ai nastri di partenza 15 soggetti mezzosangue di 3 anni qualificati a fondo-arabo, impegnati sui 2400 metri. I pronostici sono tutti per Batman, vincitore in bello stile nell'ultimo ingaggio analogo due settimane fa. Ma il Derby è Derby e come tutte le corse di cavalli non c'è nulla di scontato. Daranno filo da torcere a Batman Balente Bonorvesu, Benito e Bobborino finiti alle spalle del favorito, insieme a Bella Chidera, Birba C.p.s., Baiana e Brunilde, vittoriose in stagione e che puntano ad un posto nella terna.
La 3° Listed Race-Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan Cup mette a confronto i purosangue arabo di 4 anni ed oltre sui 2400 metri: il vincitore della scorsa edizione Ramiz Al Aziz ha tutte le carte in regola per replicare il successo, il "continentale" è sicuramente il cavallo più qualitativo del drappello. Antares del Ma e Zoe di Gallura hanno chance ridotte per la vittoria, ma saranno lì a vendere cara la pelle, mentre Zefiro di Chia ha i mezzi per inserirsi sul podio.
Sarà un’edizione aperta e dal buon spessore tecnico il Criterium Sardo, prova clou per i giovani purosangue inglesi di 2 anni, che si sfidano sui 1600 metri. Calaginepro, Sa Pala Umbrossa, Memo De L'Alguer e Principe di Toni, oggi sono virtualmente inseparabili, anche se la prima citata arriva all'appuntamento con il fascino della laureata del Turritano. Occhio anche a Bora De L'Alguer e Lory di Toni, che scendono in pista quasi a pari chance con i favoriti.
Tra le corse di contorno, le nomination sono per Bainza di Montalbo tra i puledri a fondo inglese, Bello di Toni e Temugin tra i psi anziani. Nell'interessante Wathab Stallion Cup i quotati Ballad, Ballu de Iloi, Brama e Bontà Sarda proveranno a cogliere il primo successo in carriera.
Bruno Murratzu
Il convegno odierno propone la prestigiosa Listed Race, un'importante vetrina internazionale per l'impianto ozierese e per l'intero comparto ippico.
Ricco di fascino sarà anche il 45° Criterium Sardo, a completare un hat trick tutto da vivere, ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. L’inizio della prima corsa è fissato per le 16.10, ma i cancelli resteranno aperti dalle 14.15 alle 15.45, per consentire l’accesso all'ippodromo.
Il Derby Sardo vedrà ai nastri di partenza 15 soggetti mezzosangue di 3 anni qualificati a fondo-arabo, impegnati sui 2400 metri. I pronostici sono tutti per Batman, vincitore in bello stile nell'ultimo ingaggio analogo due settimane fa. Ma il Derby è Derby e come tutte le corse di cavalli non c'è nulla di scontato. Daranno filo da torcere a Batman Balente Bonorvesu, Benito e Bobborino finiti alle spalle del favorito, insieme a Bella Chidera, Birba C.p.s., Baiana e Brunilde, vittoriose in stagione e che puntano ad un posto nella terna.
La 3° Listed Race-Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan Cup mette a confronto i purosangue arabo di 4 anni ed oltre sui 2400 metri: il vincitore della scorsa edizione Ramiz Al Aziz ha tutte le carte in regola per replicare il successo, il "continentale" è sicuramente il cavallo più qualitativo del drappello. Antares del Ma e Zoe di Gallura hanno chance ridotte per la vittoria, ma saranno lì a vendere cara la pelle, mentre Zefiro di Chia ha i mezzi per inserirsi sul podio.
Sarà un’edizione aperta e dal buon spessore tecnico il Criterium Sardo, prova clou per i giovani purosangue inglesi di 2 anni, che si sfidano sui 1600 metri. Calaginepro, Sa Pala Umbrossa, Memo De L'Alguer e Principe di Toni, oggi sono virtualmente inseparabili, anche se la prima citata arriva all'appuntamento con il fascino della laureata del Turritano. Occhio anche a Bora De L'Alguer e Lory di Toni, che scendono in pista quasi a pari chance con i favoriti.
Tra le corse di contorno, le nomination sono per Bainza di Montalbo tra i puledri a fondo inglese, Bello di Toni e Temugin tra i psi anziani. Nell'interessante Wathab Stallion Cup i quotati Ballad, Ballu de Iloi, Brama e Bontà Sarda proveranno a cogliere il primo successo in carriera.
Bruno Murratzu