La Nuova Sardegna

Sport

Basket e impegno sociale

Diop torna a Sassari e abbraccia i “suoi” San Donato Devils

Diop torna a Sassari e abbraccia i “suoi” San Donato Devils

L’ex centro della Dinamo, ora all’Olimpia Milano, prima della partita ha incontrato la squadra multietnica del centro storico

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari. Osumane Diop torna a Sassari da avversario e regala una mattinata di grandi emozioni ai suoi piccoli amici. Giornata speciale per i San Donato Devils, la squadra di basket multietnica nata in seno all’Istituto San Donato e formata da bambini e bambine tra i 9 e gli 11 anni, piccoli sardi con radici in Senegal, Nigeria, India, Romania, Bangladesh, Serbia. E Sassari, ovviamente. 

In mattinata i Devils sono andati a trovare il loro amico campione, che ora gioca con l’Olimpia Milano e in serata sarà in campo al PalaSerradimigni contro la sua ex squadra, la Dinamo Sassari. L’allegra banda arrivata dal centro storico accompagnata dalle insegnati ha invaso la Club House della Dinamo, dove è stata coccolata dallo staff del bar e ha potuto trascorrere quasi due ore in compagnia del suo campione. Con scambio di doni, disegni, abbracci e sorrisi.

In serata, tutti in gradinata al palazzetto per assistere alla sfida Dinamo-Olimpia. Con un’ulteriore sorpresa: grazie ai dirigenti della Dinamo, al momento della presentazione delle squadre i San Donato Devils scenderanno in campo insieme ai campioni di Sassari e Milano.

Questa giornata speciale è stata organizzata dalla Biblioteca Popolare dello Sport e dall’associazione Memoria Storica Torresina, che sono intervenute a sostegno del lavoro che viene quotidianamente fatto dalle docenti scolastiche, con i testa Rossella Dettori, e dalla loro coach Elisabetta Ganadu.

Primo piano
L’addio al principe

La salma dell’Aga Khan in volo sulla Sardegna: «L’ultimo saluto dell’isola»

Le nostre iniziative