Cagliari-Juventus: tutti i numeri e le curiosità dal 1965 a oggi
La prima sfida il 30 gennaio 1965: vittoria rossoblù firmata Rombodituono
Cagliari Cagliari-Juventus, un romanzo ricco di emozioni e colpi di scena. È la partita più attesa nell’isola perché dopo la squadra rossoblù, quella bianconera ha il maggior seguito di tifosi tra i sardi.
Rivalità che origina sin dalle prime sfide degli anni ‘60 e ‘70, quando il Cagliari contese alla Juve lo scudetto nel 1969/70 e nel 1971/72.
Nella prima tranche della storia rossoblù del Cagliari in serie A, durata 12 stagioni, equilibrio quasi perfetto: all’Amsicora e poi al Sant’Elia 5 vittorie del Cagliari, 4 pareggi e 3 successi bianconeri.
Dal 1980 a oggi i rapporti di forza sono passati dalla parte della Vecchia Signora: in 30 partite i sardi hanno vinto 5 volte, i pareggi sono stati 9 e i successi bianconeri 16.
Ci sono alcune gare che restano più di altre nella storia, a cominciare dalle prima in assoluto, giocata il 30 gennaio 1965 all’Amsicora. Gara vinta dai rossoblù grazie a un gol del ventenne Gigi Riva: una delle sue rare reti di destro.
Nel 1968/69 primo successo juventino, firmato da Anastasi che vendicò la vittoria dell’andata del Cagliari.
Altra partita storica nel 1969/70, nella stagione dello scudetto rossoblù, e terminata 1-1. Vantaggio cagliaritano con Domenghini e pareggio nella ripresa di Antonello Cuccureddu, unico sardo in campo.
Nel 1972 altro successo cagliaritano. Rossoblù a lungo in vantaggio con Domenghini , pari di Bettega a 5’ dalla fine. Decide un gol di Gori complice un errore clamoroso di Carmignani che si fece sfuggire un pallone innocuo.
Il Cagliari vinse di nuovo al suo ritorno in A nel 1979/80 ribaltando l’iniziale vantaggio bianconero di Bettega con Bellini e Selvaggi.
Nel 1983 la sconfitta del Cagliari per 2-1 fu decisiva nella retrocessione dei rossoblù: dopo la rete di Piras, a segno Boniek e Platini.
Clamoroso il successo per 3-0 del Cagliari nel 94/95: doppietta di Muzzi e Valdes a condannare la squadra di Lippi che poi vinse lo scudetto.
Nel torneo 2009/10 il Cagliari vinse 2-0 con Nenè e Matri che nella stagione successiva, passato alla Juve, firmó al Sant’Elia una doppietta nel 3-1 per gli ospiti.
Nel dicembre 2012 la partita fu giocata a Parma, per i problemi del Cagliari che aveva scelto di giocare a Is Arenas, risultato non adatto per quella gara. Vinse la Juve 3-1 con doppietta dell’ex Matri.
La serie di successi bianconeri si è prolungata per 8 gare consecutive sino al 2020, in epoca Covid. Il Cagliari di Zenga si impose 2-0 con le reti di Gagliano e Simeone. Ultima sfida nella scorsa stagione: un 2-2 con il Cagliari scappato avanti grazie a Gaetano e Mina e raggiunto nel finale della ripresa con Vlahovic e l’autogol di Dossena.