La Nuova Sardegna

Sport

Il caso

Scommesse illegali, indagati 12 calciatori di Serie A: ecco tutti i nomi

Scommesse illegali, indagati 12 calciatori di Serie A: ecco tutti i nomi

Le giocate venivano fatte su siti non autorizzati e i debiti pagati con acquisti in una gioielleria

2 MINUTI DI LETTURA





Milano Sequestri per un milione di euro e cinque richieste di arresti domiciliari nell’ambito di scommesse su siti illegali. In mezzo, sono coinvolti 12 calciatori di Serie A, indagati dalla Procura di Milano. 

I fatti, emersi dalle chat di Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, oggi calciatori di Newcastle e Fiorentina, si riferiscono al periodo tra dicembre 2021 e ottobre 2023, le scommesse riguarderebbero per lo più altri sport. Come si legge nella ricostruzione del Corriere della sera, numerosi calciatori di serie A hanno riversato cifre importanti nelle tasche di due gestori di piattaforme illegali di scommesse online (Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera), i quali per gli inquirenti si sarebbero fatti aiutare dai tre amministratori (Antonio Scinocca, Antonio Parise e Andrea Piccini) di una gioielleria milanese dove si teneva conto delle spese delle scommesse. 

Oggi la guardia di finanza della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Milano ha eseguito il sequestro di un milione e mezzo di euro disposto dalla gip Lidia Castellucci sui conti della Elysium group srl, mentre i pm Roberta Amadeo e Paolo Filippini per l’ipotesi di reato di riciclaggio hanno chiesto gli arresti domiciliari dei tre amministratori del negozio e, per l’accusa di esercizio abusivo delle scommesse, gli arresti domiciliari dei due ritenuti gestori delle illegali piattaforme di gioco online.

Se comunque Tonali e Fagioli hanno già scontato le squalifiche e le multe con la giustizia sportiva, ora risultano indagati per avere giocato sulle piattaforme illegali di scommesse e poker e per averle pubblicizzate ad altri calciatori. Una ventina di atleti sono indagati per l’ipotesi di scommesse a giochi non autorizzati dall’Adm. Se da un lato si parla di ammenda di soli 250 euro, dall’altra questa inchiesta può avere conseguenze serie sul piano disciplinare. 

Tra questi, i nomi principali sono quelli di Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri, Adames Hector Junior Firpo, il tennista Matteo Gigante, e un’altra decina di non sportivi.

Primo piano
L’immobile

La villa di Renato Soru venduta al nipote di Pablo Picasso

Le nostre iniziative