La Nuova Sardegna

La storia su Rai 1

Ugo Bressanello, manager che in Sardegna accoglie bimbi e madri in difficoltà

Ugo Bressanello, manager che in Sardegna accoglie bimbi e madri in difficoltà

Il racconto nel programma “Da noi a ruota libera” in onda su Rai 1

2 MINUTI DI LETTURA





Nella nuova puntata di “Da noi a ruota libera” su Rai, la storia di Ugo Bressanello, manager romano che nel 2004 ha lasciato un importante posto manageriale e ha creato in Sardegna una grande realtà social, una fondazione onlus che accoglie e assiste bambini, ragazzi e mamme in situazione di gravi difficoltà.

“Nel mio lavoro precedente ho avuto molte soddisfazioni, che non rinnego affatto” ha raccontato l’imprenditore sociale a Francesca Fialdini. “Mi auguro che ci siano sempre di più famiglie in cui l’adozione fa parte del quotidiano di ognuno di noi. In Italia sono attualmente 30 mila i minori che vivono fuori casa. A quel punto ho deciso di prendermi un anno sabbatico e in quell’anno con mia moglie Petra abbiamo iniziato a girare, cercando di capire chi le cose le faceva bene, di imparare, per poi aprire a nostra volta delle comunità, che sono innanzitutto una casa".

" Si tratta _ ha proseguito Bressanello _ di minori per lo più abbandonati dalla famiglia per problemi di incuria o vittime di maltrattamenti. Negli anni abbiamo accolto circa 300 ragazzi. Abbiamo poi cominciato a lavorare sulla prevenzione all’allontanamento e in particolare nel periodo della pandemia abbiamo cominciato a dare una mano anche ai bisogni di carattere primario, alimentari”.

“Oggi sono circa 6000 i ragazzi che ospitiamo”, ha quindi concluso sorridendo Bressanello, a cui nel febbraio 2023 è stata conferita dal Presidente Sergio Mattarella l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica Italiana.

Primo piano
La scomparsa del Papa

Il caso Becciu divide il Vaticano, resta l’incertezza sulla presenza del cardinale al conclave

di Claudio Zoccheddu

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

Le nostre iniziative