La Nuova Sardegna

Doppio spettacolo

Giochi e marionette: Il gran finale del Teatro dei Piccoli a Cagliari

Giochi e marionette: Il gran finale del Teatro dei Piccoli a Cagliari

Is Mascareddas presenta Burrasca negli spazi interni di Sa Manifattura,

22 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Domani, domenica 23 giugno, si conclude la ventiduesima edizione de “Il Grande Teatro dei piccoli”, un evento atteso con entusiasmo da grandi e piccini.

Alle 18, negli spazi interni di Sa Manifattura, la compagnia Is Mascareddas presenterà "Burrasca", il primo studio del nuovo spettacolo dopo la conquista del prestigioso premio Ubu. "Burrasca" esplora il tema del mare, narrando storie affascinanti come "La sirena di Palermo” di Gianni Rodari, il mito classico di Ero e Leandro, una fiaba di Grazia Deledda, le avventure del pirata Samuel Bellamy e della guardiana di faro Ida Lewis, e la leggenda del ritrovamento della statua di Bonaria.

Le marionette, create con legni portati dal mare e raccolti sulle coste sarde, insieme ad altri oggetti di scena, danno vita a uno spettacolo unico e suggestivo.

Donatella Pau e Alessandra Cadeddu sono le interpreti principali, con un testo di Elisabetta Pau e scenografie di Tonino Murru. Alle 19:30, il festival si chiuderà con lo spettacolo "Nais" della compagnia Fueddu e gestu. Maura Grussu e Nanni Melis animeranno personaggi leggendari come Pistirrinchinu, S'Orcu, Sa Surbile, Sa Musca Macedda, Momoti e Maria Farranca, offrendo al pubblico una combinazione di paura e divertimento. Tra i due spettacoli, il pubblico potrà godere di un intervallo conviviale con merenda e giochi in piazza.

“Gioca la piazza", a cura di Terzostudio, offrirà trenta giochi di legno ispirati alle antiche tradizioni popolari, perfetti per tutte le età. Il Grande Teatro dei Piccoli propone anche laboratori gratuiti ogni giorno a partire dalle 15.

Domenica 23 giugno, il laboratorio "Lascio un segno" a cura di Casa Falconieri inviterà i partecipanti a realizzare una grande tela lunga 20 metri, stimolando creatività e immaginazione con colori e libertà. L'evento è organizzato dalla compagnia Is Mascareddas in collaborazione con Sardegna Ricerche e con il sostegno di Regione Autonoma della Sardegna, Ministero per i Beni Culturali, Fondazione di Sardegna e Comune di Cagliari.

In Primo Piano
La rapina

Assalto alla Mondialpol, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia: «Allarme e grande rabbia, pronti a fare la nostra parte»

Le nostre iniziative