La Nuova Sardegna

Musica

Concerto per i 90 anni di Luciano Pavarotti: tutti gli artisti sul palco dell’Arena di Verona

Concerto per i 90 anni di Luciano Pavarotti: tutti gli artisti sul palco dell’Arena di Verona

Il grande evento voluto dalla moglie Nicoletta Mantovani e dalla figlia Alice

2 MINUTI DI LETTURA





Sarà l’Arena di Verona a ospitare, il prossimo 30 settembre, un evento che si preannuncia memorabile: Pavarotti 90 – Ricordando l’uomo che ha emozionato il mondo. Un omaggio speciale al maestro Luciano Pavarotti in occasione dei 90 anni dalla sua nascita, voluto dalla Fondazione che porta il suo nome e dalla sua famiglia, con l’obiettivo di celebrare non solo l’artista, ma anche l’uomo che ha fatto della musica uno strumento di pace e un ponte tra le culture.

Annunciato in anteprima durante l’ultimo Festival di Sanremo, l’evento è stato presentato ufficialmente a Milano da Nicoletta Mantovani, vedova del tenore, insieme alla figlia Alice e a Ferdinando Salzano, produttore e fondatore di Friends and Partners Generazioni. Il concerto unirà star della lirica e della musica leggera, con una lineup di grande prestigio: da Placido Domingo e José Carreras, compagni storici ne I Tre Tenori, ad Andrea Bocelli, Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo, Jonathan Tetelman, Fabio Sartori. Sul versante femminile, saliranno sul palco anche le celebri soprano Angela Gheorghiu, Mariam Battistelli, Carmen Giannattasio e Giulia Mazzola. E ci sarà anche Laura Pausini, ospite d’eccezione, in rappresentanza del pop italiano che Pavarotti ha sempre amato contaminare con la lirica. Un posto speciale sarà riservato ai giovani talenti della Fondazione Pavarotti, a cui il Maestro ha sempre dedicato tempo ed energie. «È così che avrebbe voluto essere ricordato» ha detto con emozione Alice Pavarotti. «Mio padre credeva profondamente nei giovani e nella musica come linguaggio universale».

L’Orchestra della Fondazione, diretta dal maestro Matteo Parmeggiani, accompagnerà gli artisti in una serata che punta anche a essere trasmessa da una rete nazionale e distribuita in tutto il mondo. I biglietti sono già in vendita. Intanto, la famiglia Pavarotti continua il suo lavoro per preservarne la memoria, trasformando la sua casa in un museo e sognando di aprire un’accademia musicale dedicata a lui. «Luciano ci manca ogni giorno – ha detto Mantovani – ma la sua voce e il suo spirito continuano a unire le persone, senza confini».

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative