Narcao Blues, a luglio Jimmie Vaughan, Ana Popovic e l’atteso ritorno dei Don Leone
Il festival è giunto alla sua 35esima edizione: «Un traguardo che celebra la storia, l’identità e il legame con pubblico e territorio»
Narcao Blues, il festival blues più longevo nel panorama isolano, si appresta a celebrare la sua trentacinquesima edizione dal 23 al 26 luglio. Manifestazione da sempre di caratura internazionale, Narcao Blues porterà sul suo palco in piazza Europa Jimmie Vaughan, Walter Trout, Eric Steckel, Honey Island Swamp Band, Ana Popovic, Jon Cleary, i Blues Fields. A loro si unisce un duo che dopo tempo torna sulle scene, i Don Leone, ossia i sardi Matteo Leone a chitarra e batteria e Donato Cherchi alla voce e all’armonica. In programma due set per ogni serata.
«Questa edizione è un traguardo importante che celebra non solo la longevità del nostro evento, ma soprattutto la sua storia, la sua identità e il legame con pubblico e territorio – spiega Francesco Musa, presidente dell’associazione organizzatrice Progetto Evoluzione –. Abbiamo scelto, con la consueta direzione artistica di Gianni Melis, come leitmotiv proprio la celebrazione di questi 35 anni di blues». Nell'ottica di sostenere e promuovere la creatività dei musicisti sardi, sottolinea Francesco Musa, tornano sul palco i Don Leone e la novità è che «il festival produrrà il loro nuovo disco. Un segnale concreto del nostro impegno verso la scena musicale locale, che vogliamo continuare a valorizzare anche attraverso azioni di questo tipo. Siamo molto felici della proposta artistica di quest'anno, che conferma con forza la vocazione internazionale del nostro festival e ci auguriamo possa essere festeggiata con una grande partecipazione da parte del pubblico, che da sempre è il cuore pulsante di questa manifestazione. Vi aspettiamo al Narcao Blues». Si apre di nuovo il sipario sul festival del Sulcis, con quattro serate di concerti. Sui canali dell’evento, il programma completo. (p.ard.)