La Nuova Sardegna

buongusto
Buongusto – speciale fragole

Dentro un bicchiere i sapori dell’estate

di Francesco Zizi
Dentro un bicchiere i sapori dell’estate

Caipiroska, Strawberry passion e molto altro: i cocktail del barman Alberto Salis

3 MINUTI DI LETTURA





Le fragole sono ovunque: nelle cassette dei fruttivendoli, nelle mani di chi passeggia con il cartoccio ancora aperto, nei piatti dei ristoranti e, naturalmente, nei bicchieri. A Porto Torres, l’arrivo della primavera ha il profumo intenso e dolce di questo frutto che anticipa l’estate. E mentre le giornate si allungano e il caldo comincia a farsi sentire, al Falò Cafè di piazza Garibaldi diventano protagoniste di due drink che raccontano la stagione: la caipiroska alla fragola, che rivisita un grande classico con il tocco rosso dell’estate, e lo Strawberry Passion, creazione originale che porta la firma del locale.

A prepararli è Alberto Salis, barman con dieci anni di esperienza e una passione nata tra bottiglie e ghiaccio tritato. Dietro al bancone del Falò, Alberto lavora con attenzione e ritmo: ogni passaggio ha un suo perché, ogni ingrediente viene trattato secondo una filosofia: «Cerco di unire tecnica e sensibilità verso gli ingredienti». La caipiroska alla fragola nasce da un equilibrio delicato, dove il frutto non è solo un aroma, ma il cuore stesso del drink. «Si parte con due cucchiaini di zucchero e mezzo lime tagliato a cubetti», spiega Alberto, «poi aggiungo tre o quattro fragole fresche, ben mature, e un filo di sciroppo alla fragola per intensificarne il sapore e aggiungere un tocco di colore. Pestare è importante: serve a far uscire il succo, ma senza rompere troppo la frutta. È un gesto preciso e controllato». A quel punto, il ghiaccio tritato a mano entra in scena per aggiungere consistenza e freschezza. Cinque cl di vodka si versano lentamente, lasciando che si distribuiscano tra la polpa e il succo. Si mescola con cura, per amalgamare sapori e temperature, e si conclude con una spruzzata leggera di soda, che allunga il drink senza appesantirlo. Il risultato è un cocktail fresco, pulito, che sa di pomeriggi assolati e chiacchiere in piazza, perfetto per accompagnare l’inizio della bella stagione.

Completamente diverso per struttura e impatto è lo Strawberry Passion, un drink nato proprio qui, dopo una chiacchierata dietro il bancone. «Qui parto da un estratto di fragola, molto intenso», racconta Alberto, «e aggiungo la polpa di passion fruit, che ha una consistenza quasi cremosa e un’acidità naturale che pulisce il palato». L’equilibrio è giocato tutto sul contrasto: la dolcezza rotonda della fragola incontra la vivacità esotica del frutto della passione. Poi entrano in gioco gli alcolici: 2 cl di vodka e 2 di Cointreau, che aggiungono struttura e una nota agrumata sottile. Il ghiaccio tritato viene versato con generosità, riempiendo il bicchiere fino all’orlo, e infine si chiude con un top di ginger ale che frizza e pizzica, dando al drink un finale lungo e speziato. «È un cocktail fruttato, ma con carattere», dice Alberto. «Si lascia bere facilmente, ma non è mai banale». Un’identità che riflette in pieno quella del Falò, che non è solo un bar. È una piccola istituzione nel cuore di Porto Torres, fondata da Stefano Masia, Pietro Pintadu e Maria Grazia Biccheddu, che per anni è stata il volto accogliente e instancabile del locale. Dopo otto anni da dipendenti, nel 2018, hanno rilevato il Falò, trasformandolo in un punto di riferimento per la città. Maria Grazia è venuta a mancare nel 2021, ma il suo spirito continua a vivere ogni giorno nel lavoro e nell’atmosfera del locale. Oggi, il suo ricordo è ancora vivo in ogni gesto, in ogni drink servito. «Continuo a lavorare nel ricordo di Maria Grazia», dice Alberto. E lo fa con passione, giorno dopo giorno, insieme a Stefano e Pietro.

Primo piano
L’ultimo saluto

I funerali di Papa Francesco: 200mila i fedeli in piazza. L’omelia: «Sempre vicino agli ultimi della terra» – Diretta

Le nostre iniziative