La Nuova Sardegna

Alghero

sanità

All’ospedale civile arriva la Tac mobile

di Andrea Massidda
All’ospedale civile arriva la Tac mobile

ALGHERO. A vederlo parcheggiato nel cortile dell’ospedale civile sembra soltanto un gigantesco Tir lungo 14 metri. Ma dandoci un’occhiata dentro si capisce che è molto molto di più. Si tratta infatti...

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. A vederlo parcheggiato nel cortile dell’ospedale civile sembra soltanto un gigantesco Tir lungo 14 metri. Ma dandoci un’occhiata dentro si capisce che è molto molto di più. Si tratta infatti dell’Unità mobile di Tomografia computerizzata presa a noleggio dalla Asl in attesa dell’installazione della nuova Tac a 64 strati, che al massimo tra due mesientrerà in servizo permanente nel reparto di Radiologia.

La Tac mobile per essere operativa necessiterà ancora di qualche giorno, il tempo necessario per collegare tutte le strumentazioni di bordo a quelle della struttura ospedaliera. Oltre al collegamento elettrico e i dati, l’Unità operativa di Radiologia dovrà integrare alle strumentazioni già in dotazione dell’unità mobile il Ris-Pacs aziendale e il Sistema informativo ospedaliero per la digitalizzazione delle immagini a raggi X. «Con i vertici della Asl - commentano Elio Manca, direttore del presidio ospedaliero, e Flavio Cadeddu, primario di Radiologia - c’è stata subito condivisione sul fatto che l’unica soluzione percorribile davanti all’emergenza che si stava creando in queste settimane, con l’interruzione delle attività della vecchia Tac, ormai non più riparabile, era quella di ricorrere al noleggio dell’Unità mobile». Parole confermate da Cesarino Onnis, direttore sanitario della Asl. «È uno sforzo finanziario notevole, ma necessario per mettere fine ai disagi e alle sofferenze dei pazienti algheresi e di chi deve essere sottoposto a esami specifici che solo questo tipo di metodica diagnostica può garantire».

La Mobile scanner unit consentirà di assicurare già dai prossimi giorni tutte le attività ambulatoriali e di reparto nonché le emergenze. La Tac multistrato è dotata infatti di tutti i software di post- elaborazione, nonché di un carrello elevatore per consentire l’accesso alle barelle e ai disabili. Il Tir è sbarcato all’alba di ieri mattina a Olbia proveniente da Civitivecchia. Fino a martedì il tomografo (di proprietà della società lombarda Alliance medical), una delle pochissime che in Italia ha apparecchiature di questo tipo) era in servizio a Caserta per conto di una struttura sanitaria campana. Il suo arrivo in città non è passato inosservato, anche perché nelo piazzale davanti all’ospedale era in programma il mercatino rionale e soltanto l’intervento della polizia municipale lha evitato disagi alla circolazione durante l’accesso dell’unità mobile nell’area ospedaliera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il caso

Graziano Mesina scarcerato: gravi condizioni di salute

In Tv

Le parole di Geppi Cucciari e Mahmood che canta i Tazenda: emozionante inno alla Sardegna

Le nostre iniziative