La Nuova Sardegna

Alghero

La denuncia

Quattro corsie Sassari-Alghero, minacce di morte a Donato Capuano

Quattro corsie Sassari-Alghero, minacce di morte a Donato Capuano

Il presidente del comitato Tangenziale 291, impegnato nella richiesta di modifica del tracciato, ha denunciato il fatto su Facebook. Solidarietà dalle istituzioni

2 MINUTI DI LETTURA





Alghero Minacce di morte a Donato Capuano, presidente del Comitato Tangenziale 291, impegnato da tempo nella richiesta di modifica del tracciato della futura strada a quattro corsie. A darne notizia è lo stesso Capuano con un video messaggio pubblicato ieri sulla propria pagina Facebook.

Nei giorni scorsi, Capuano ha trovato nella cassetta della posta di casa una lettera con le minacce. Un atto definito “vile e inaccettabile” da più parti, che ha scosso profondamente l’opinione pubblica e suscitato numerose reazioni di solidarietà. Tra le prime voci istituzionali a intervenire, quella del sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, che ha espresso pieno sostegno a Capuano, condannando con fermezza quanto accaduto: «Apprendo con sgomento e preoccupazione della grave minaccia ricevuta dal presidente del Comitato Tangenziale 291. Voglio esprimere a Donato Capuano tutto il sostegno e la solidarietà da parte mia e di tutta l’Amministrazione per l’atto vile perpetrato ai suoi danni».

 Il primo cittadino ha poi sottolineato il valore del confronto democratico e l’importanza di tutelare la libertà di espressione, soprattutto quando esercitata in modo responsabile: «Quando la libertà di azione ed espressione viene colpita, soprattutto se attuata con grande senso di responsabilità e rispetto, siamo di fronte a un attacco ai fondamenti della democrazia. Ognuno deve sentirsi al sicuro nell’esprimere il proprio pensiero, anche quando portatore di dissenso».

Solidarietà è arrivata anche dal Partito Democratico locale, per voce del segretario cittadino Enrico Daga. Il Comitato Tangenziale 291, guidato da Capuano, è da tempo protagonista di un articolato confronto sul tracciato della nuova arteria stradale, portando avanti proposte alternative e chiedendo maggiore ascolto da parte delle istituzioni.  (nicola nieddu)

Primo piano
Il mistero di Capo Figari

Fratelli dispersi in mare, nuovo appello della madre: «Non fermate le ricerche»

Le nostre iniziative