La Nuova Sardegna

Nuoro

Il lutto

Addio ad Angela, ha dedicato la sua vita agli altri

Addio ad Angela, ha dedicato la sua vita agli altri

Fondatrice dell’Avis di Galtellì, impegnata da sempre nelle iniziative di sensibilizzazione. Decine di post commossi sui social

3 MINUTI DI LETTURA





Galtellì E’ scomparsa lasciando una comunità attonita, amici e conoscenti carichi di ricordi e di momenti vissuti con lei, da sempre impegnata per aiutare gli altri. Si chiamava Angela Pisanu, aveva 51 anni ed era l’anima dell’Avis di Galtelli, che lei aveva fondato. E nell’associazione e nelle varie iniziative di sensibilizzazione e solidarietà aveva speso tutta la sua vita. Ultimamente Angela era stata male, un lungo ricovero in ospedale l’aveva debilitata moltissimo. E due giorni fa si è dovuta arrendere.

Tanti i post pubblicati sui social. «Il sindaco insieme all’amministrazione comunale apprende con grande tristezza della scomparsa di Angela Maria, una giovane donna di Galtelli che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri – si legge nella pagina Facebook del Comune guidato dal primo cittadino Franco Solinas –. Fondatrice dell'associazione Avis locale, Angela ha lasciato un segno indelebile nel cuore della nostra comunità, ispirando molti con il suo impegno e la sua passione per il sociale. In questo momento di dolore, ci uniamo al cordoglio del marito Toto e dei suoi cari, ricordando il suo sorriso e la sua determinazione. La sua eredità vivrà attraverso le vite che ha toccato e il bene che ha seminato. Riposa in pace, Angela. Sarai sempre nei nostri cuori».

Tra i messaggi social, quello di Ivano Argiolas,  talassemico e presidente dell’ente “Renzo Galanello”. «Desidero esprimere le mie condoglianze al marito, ai famigliari e agli amici per la perdita di Angela Pisanu. Sono addolorato per la sua morte e sono vicino con il cuore alle associazioni di cui Angela faceva parte, ossia Avis Galtellì e Thalassa Azione. Porterò di lei il ricordo per quanto abbiamo fatto insieme durante l'esperienza associativa in rappresentanza delle persone con talassemia e per la promozione della donazione del sangue». E poi l’associazione Thalassa Azione Aps.«Oggi il nostro cuore è più pesante. Angela, consigliera del direttivo di Thalassa Azione e da sempre attivissima anche nell’Avis, ci ha lasciati all’improvviso. Combattiva, appassionata, presente. Angela era una di quelle persone che non si tirano mai indietro, che lottano per i diritti dei pazienti e per il valore della donazione. Una voce forte, un cuore grande. Ci mancherai tantissimo, Angela. Porteremo avanti anche il tuo impegno, con la stessa determinazione che ci hai insegnato».

Particolarmente commovente il post che ha dedicato ad Angela Giovanni Santo Porcu, a lungo sindaco di Galtellì, legato alla donna da una antica amicizia: «Angela era il collante e colonna portante in seno ad Avis Galtellì; sempre impegnata insieme ai soci e familiari a diffondere il valore importante del Donare, donare sangue, donare midollo, donare organi, perché tutto significa, Donare Vita…Son diventato giovane donatore e con me tantissimi altri, proprio grazie a lei e al suo impegno – continua l’ex sindaco – Angela era nel direttivo talassemici Nuoro; Angela era per strada e nelle piazze con comitati per gridare ed avere una sanità territoriale organizzata, puntuale, alla portata di tutti; Angela c’è stata durante il lungo periodo Covid; Angela era per strada nelle bancarelle, anche ultimamente in paese, nonostante tutto, per aiutare la ricerca Aism. Sono tantissime le collaborazioni portate a termine con Avis, con lei sempre in prima fila nel fare. Angela da ieri purtroppo non c’è più, per diversi mesi in una stanza di ospedale a combattere un batterio, una cosa interminabile che l’ha provata in tutto e per tutto, finché in una fredda serata di aprile le sue forze l’hanno abbandonata. Era una vita che combatteva per se stessa, ma soprattutto per gli altri. Angela c’era per tutti e nonostante tutto, sorrideva alla vita».

Primo piano
Il caso internazionale

Mistero in mare, una nave della marina russa davanti a Capo San Lorenzo

Le nostre iniziative