La Nuova Sardegna

Nuoro

L’intervento

Bloccato tutta la notte su una parete rocciosa, salvato dal Soccorso alpino

Bloccato tutta la notte su una parete rocciosa, salvato dal Soccorso alpino

Le complicate operazioni di recupero sono andate avanti sino al mattino

2 MINUTI DI LETTURA





Oliena Lunghissima notte di apprensione, per un escursionista rimasto bloccato per tutta la notte su una parete rocciosa di Punta Cusidore (Oliena), lungo la via di arrampicata “L’ombra della mia mano”.

L’allarme è stato dato alle 20.15, ma gli uomini del soccorso alpino sono riusciti a portarlo in salvo solo poco prima delle 9 di questa mattina, domenica 19 aprile. 

L’uomo faceva parte di una cordata di tre persone e si stava calando dall’alto quando, a causa di problemi con la corda, è rimasto bloccato in sospensione, senza poter proseguire la calata.

Subito è scattata l’imponente mobilitazione della macchina dei soccorsi, coordinata dalla Stazione di Nuoro del Soccorso Alpino. Gli operatori nuoresi hanno raggiunto la parete insieme ai tecnici di Iglesias, Olbia e Medio Campidano.

Decisivo, per individuare l’esatta posizione dell’uomo, l’impiego di un drone dotato di camera termica. Intanto, si è levato in volo l’elicottero HH 139B dell'80° Centro SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare che ha prima imbarcato a Nuoro i tecnici specializzati del Soccorso Alpino e poi raggiunto Oliena.

Purtroppo, però, le condizioni meteo erano troppo complicate per consentire lo sbarco dei tecnici. Sul posto erano presenti altre due squadre del soccorso alpino, una sulla vetta e l’altra ai piedi della parete, in costante contatto telefonico con gli escursionisti.

Alle prime luci del mattino, sono riprese le operazioni di recupero e l’uomo è stato recuperato con l’intervento dell’elisoccorso Areus di base a Olbia. Presente anche il personale del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco. (dp)

Primo piano
I soccorsi

Fratelli dispersi in mare, ricerche in corso: trovate tracce a Capo Figari

Le nostre iniziative