Escursionisti bloccati sulla scogliera a Baunei: interviene il Soccorso alpino
I due si erano calati in corda per raggiungere una via ferrata vicino a Cala Goloritzè
Baunei Due escursionisti lombardi, G.F. e G.T., sono stati tratti in salvo nella notte tra il 21 e il 22 aprile, dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna dopo essere rimasti bloccati sulla scogliera vicino a Cala Goloritzè, nel comune di Baunei. L’allarme è stato lanciato intorno alle 19:30 dai vigili del fuoco tramite il Nue - Numero di emergenza Unico europeo.
I due, dopo una calata in corda per raggiungere una via ferrata, non riuscivano più a proseguire lungo il tratto di scogliera. La stazione Ogliastra del Soccorso Alpino è intervenuta con una squadra di quattro tecnici, imbarcati dal porto di Santa Maria Navarrese su un gommone messo a disposizione da una ditta privata di Arbatax. I soccorritori hanno raggiunto via mare la base della parete, dove si trovavano gli escursionisti. Nel frattempo, una squadra del soccorso alpino della guardia di finanza e una dei vigili del fuoco di Tortolì si sono posizionate nella parte alta del versante, pronte a intervenire in caso di impossibilità di sbarco via mare. Una volta localizzati, i due sono stati recuperati e calati con le corde fino al livello del mare, poi imbarcati e accompagnati al porto di Arbatax. Le operazioni si sono concluse intorno all’1:15, quando i due sono stati riaccompagnati alla loro auto.